Medioriente

Nome

Medioriente

Giulia Daga

Giulia Daga

e-mail Twitter
Posizione
Ricercatrice
Biografia

Giulia Daga è ricercatrice nel programma "Mediterraneo, Medioriente e Africa" dello IAI. In parallelo, collabora come docente a contratto con la John Cabot University. Ha conseguito il dottorato presso la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento, con una tesi sulla politica estera dell’Oman. Durante il programma di dottorato, ha svolto periodi di ricerca presso l’LSE Middle East Centre e la Sultan Qaboos University.
I suoi interessi di ricerca includono la storia politica del Golfo Persico, storia diplomatica e coloniale, strategia marittima, politiche identitarie e teorie sul non allineamento.

Articoli in AffarInternazionali.

Pubblicazioni:
• “Is Oman the ‘Switzerland of the Middle East’?”, in AGSIW Issue Papers, No. 2 (20 January 2023)
• “EU and Oman: Small Steps Toward a Stronger Partnership?”, in AGSIW Blog, 11 January 2022
• “The GCC and Maritime Security: Between Cooperation and Competition”, in Vox Collegii, Vol. XVII (July 2018), p. 11-15
• “La difesa e la dissuasione nella strategia marittima iraniana”, in Articoli CeSi, 17 settembre 2017

Tag

Medioriente
Oman

Pubblicazioni

Sui media

Il Medio Oriente e i paesi del Golfo - 3. ed.

Il Medio Oriente e i paesi del Golfo - 3. ed.

09/05/2023 - 11/05/2023, Corso formazione online

Area geopolitica di varia definizione, il Medio Oriente resta uno degli scacchieri più complessi da analizzare. Sono infatti numerosi gli interessi degli attori, regionali e globali, che concorrono a rendere l’area tanto centrale quanto instabile.

In:
Altri paper e articoli