Francia

Nome

Francia

Middle East Monitor - Kamel: Siria. Noi e la guerra

Un'analisi sulle armi chimiche in Siria e le responsabilità dell'Occidente nell'articolo di Lorenzo Kamel per il Middle East Monitor.

Reteconomy - Greco: L'improvvisazione al potere

Reteconomy, Economia in diretta

Ettore Greco parla du Reteconomy della visita del presidente francese Emmanuel Macron a Washington e del suo discorso davanti al congresso statunitense, evidenziando i temi principali sui quali si giocherà nei prossimi mesi il ruolo internazionale degli USA tra le esigenze del programma “America first” e le richieste degli alleati.i.

Studio Europa - Gramaglia: Macron al Parlamento europeo e riforma del finanziamento dei partiti politici

Studio Europa, 22 minuti - una settimana in Europa

Giampiero Gramaglia, direttore di affarinternazionali.it, interviene durante la puntata del programma della Rappresentanza in Italia. Al centro del dibattito la visione di Macron sul futuro dell'UE al Parlamento europeo, la Riforma del finanziamento dei partiti politici, la Politica di coesione e fondi strutturali nel contesto del nuovo quadro finanziario pluriennale 2012-2027.

Huffington Post - Silvestri: "Dopo i missili, Trump e Putin non faranno nulla, o meglio faranno del teatro"

Il professor Stefano Silvestri, ex presidente Iai, intervistato dall'Huffington Post parla delle relazioni tra Russa e Stati Uniti dopo lo strike aereo sulla Siria, del ruolo assunto da Emmanuel Macron e Theresa May e della partita che si gioca ora per l'Europa.

Le Grand Continent - Darnis: Francia, Italia e Europa, una relazione fragile?

Jean-Pierre Darnis - consigliere scientifico presso l'Istituto Affari Internazionali - scrive su "Le Grand Continent" a proposito dell'attuale rapporto tra Francia e Italia

Siria: rebus giuridico e strategico

L'attacco missilistico condotto in Siria dagli Stati Uniti insieme a Francia e Gran Bretagna non risolve e anzi complica, se possibile, l'intero conflitto.

Il Foglio - Darnis: Così l’Italia può restare attaccata al motore franco-tedesco

L'incontro tra Macron e Merkel è l'occasione per rilanciare, fin dai prossimi giorni, il processo di riforma dell'Eurozona, ne parla su il Foglio Jean Pierre Darnis.

Rai Radio3 - Darnis: Francia e Italia di fronte alla Libia nel 2011

Jean Pierre Darnis interviene a Rai Radio3 su i contatti con Gheddafi che sono pesati molto nel Sahel per la Francia. Il problema, all'epoca, era l'assenza dell'Italia sullo scenario europeo.

L'Indro - Darnis: Intesa Parigi-Roma, alba di una cooperazione rafforzata?

Intervista a Jean Pierre Darnis - Consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) - su L'Indro a proposito dei nuovi dossier di politica comune e uno strumento inedito di intesa bilaterale.

Formiche - Sartori: Difesa europea, se l'asse franco-tedesco traballa

Niccolò Sartori parla dell'attuale rapporto tra Francia e Germania su Formiche.net