Egitto

Nome

Egitto
In:
The International Spectator

L'Egitto in transizione

- in corso

Questo progetto di studio sull'Egitto era mirato a monitorare l'incerta transizione in atto nel paese nordafricano. Seguendo da vicino l'evoluzione degli eventi, lo studio - articolato in rapporti trimestrali - ha analizzato le trasformazioni dell'assetto socio-economico e politico-istituzionale, nonché la politica energetica ed estera del paese, compresi i suoi rapporti con l'Italia e l’Europa.

Ricercatori

Daniela Pioppi

Daniela Pioppi

e-mail
Biografia

Daniela Pioppi è professore associato di storia contemporanea dei paesi arabi a L'Orientale Università degli studi di Napoli. Arabista e politologa (laurea in studi orientali alla Sapienza Università di Roma, master in politica comparata del Medio Oriente alla School of Oriental and African Studies (SOAS) dell'Università di Londra, dottorato all'Università di Pisa), ha una vasta esperienza di ricerca sul campo. I suoi interessi di ricerca comprendono la politica comparata dei paesi arabi del Nord Africa e Medio Oriente con una particolare attenzione all'evoluzione dei movimenti/partiti islamisti. Ha diretto numerosi progetti di ricerca internazionali ed è stata consigliere scientifico dell'Istituto Affari Internazionali (IAI).

Tag

Egitto
Israele
Medioriente
Nord Africa
Palestina

Pubblicazioni

Sui media

Azzurra Meringolo

Azzurra Meringolo

Posizione
Ricercatrice associata
Biografia

Azzurra Meringolo è giornalista presso la redazione esteri del Giornale Radio Rai, dove si occupa soprattutto di questioni mediorientali.  E' stata caporedattrice di AffarInternazionali .  Dottore di ricerca in relazioni internazionali, è docente a contratto di Media Arabi all’Università Roma 3. In passato, ha collaborato con testate nazionali e internazionali e diretto la rivista Arab Media Report. E' stata conduttrice di Radio 3 Mondo (Rai3). Nel 2012 ha vinto il premio giornalistico Ivan Bonfanti e la sua tesi di dottorato sull'antiamericanismo egiziano si è aggiudicata il premio Maria Grazia Cutuli. Nel 2013 si è aggiudicata il premio di scrittura Indro Montanelli con I ragazzi di piazza Tahrir e nel 2014 il premio Franco Cuomo International Award per la sezione saggistica. E’ fondatrice e membro del comitato scientifico di WIIS (Women in International security) Italy e  parte del German Marshall Fund Leadership Council. Potete seguirla sul suo blog e su Twitter a @ragazzitahrir

Tag

Egitto
Medioriente
Nord Africa

Pubblicazioni

Sui media

  • Rai News - Meringolo: La sorella di Zaki: Patrick sta perdendo la speranza

    22 Aprile 2021
    video
    Guarda
  • Reset DOC - Meringolo: The long journey to Greece: the tragedy of unaccompanied refugee children

    18 Gennaio 2017
    stampa
    Leggi
  • Rai, Radio3Mondo - Meringolo: Turchia, chi bussa alle porte dell'Europa?

    03 Gennaio 2017
    audio
    Ascolta