Egitto

Nome

Egitto

Ezzedine C. Fishere - Egypt in crisis: the rocky road ahead

Ezzedine C. Fishere, Associate Professor, Department of Political Science, American University in Cairo - Egypt in crisis: the rocky road ahead

Shadi Hamid - Egypt in crisis: the rocky road ahead

Intervista con Shadi Hamid, Director of Research at the Brookings Doha Center & Fellow at the Saban Center for Middle East Policy at the Brookings Institution - Egypt in crisis: the rocky road ahead

Robert Springborg - The future of Egyptian-American relations: lessons from the past

Robert Springborg, Professor (Ret.), Department of National Security Affairs, Naval Postgraduate School (NPS), Monterey - The future of Egyptian-American relations: lessons from the past

Issandr el Amrani - Egypt in crisis: the rocky road ahead

Intervista con Issandr el Amrani, Director, North Africa Programme, International Crisis Group - Egypt in crisis: the rocky road ahead

Azzurra Meringolo - Abd al-Fattah al-Sisi in Italia: la scommessa di Renzi

Intervista ad Azzurra Meringolo - caporedattore della rivista AffarInternazionali e direttore di Insight Egypt - sulla prima visita in Italia del Presidente egiziano Abd al-Fattah al-Sisi e sui futuri rapporti tra i due Paesi, alla luce soprattutto delle criticità interne egiziane ancora irrisolte.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Competition, cultural variety and global governance: the case of the global audio-video system

- in corso

Questo progetto ha analizzato i processi di internazionalizzazione in corso nel settore degli audiovisivi e le diverse politiche nazionali, valutandone le implicazioni per la global governance in termini di evoluzione settoriale e di relazioni tra i maggiori paesi.

Ricercatori

Le dinamiche del cambiamento nel mondo arabo: globalizzazione e ristrutturazione del potere statuale

- in corso

Nell'ultimo trimestre del 2005 lo IAI, in collaborazione con lo Swedish Institute of International Affairs (SIIA-UI) di Stoccolma, ha avviato un progetto di ricerca pluriennale che mirava ad aggiornare ed integrare i paradigmi analitici adottati dalla politologia internazionale nello studio del cambiamento politico nei paesi arabi dal 1990 ad oggi. Questo aggiornamento era reso necessario dall'impasse concettuale raggiunto dalle interpretazioni fondate sul paradigma della democratizzazione e dell'eccezionalismo islamico.

Ricercatori

Movimenti islamisti e cambiamento politico nel mondo arabo

- in corso

Il progetto – realizzato in collaborazione con il Centro studi di politica internazionale (CesPI) e International IDEA – ha contribuito ad analizzare:
1) la recente evoluzione dell’islamismo moderato e il suo ruolo nella transizione politica in corso nel mondo arabo, attraverso l’esame di quattro casi rilevanti: il Partito Giustizia e Sviluppo (PJD) in Marocco, i Fratelli Musulmani in Egitto, Hezbollah in Libano e Hamas nei Territori Occupati di Palestina;

Ricercatori