Economia

Nome

Economia

Ue, integrazione tra economia e difesa

L’economia, un tempo motore d’integrazione tra Paesi Ue, è ora uno dei temi più controversi, principalmente a causa delle politiche di austerità. La difesa, da sempre il "brutto anatroccolo", diventa invece il settore più in grado di accelerare l'integrazione. I due temi sono stati al centro della presentazione, in un evento IAI a Roma, dei libri di Nathalie Tocci, "Framing the EU Global Strategy.

Un'Europa a vele spiegate. Dove è finita l’austerità?

Il Fatto Quotidiano - Nelli Feroci: La rottamazione di Schäuble come metafora dell'Europa

Wolfgang Schäuble nuovo presidente del Bundestag tedesco? Ne parla Ferdinando Nelli Feroci al Fatto Quotidiano.

L'Indro - Dessì: Striscia di Gaza, quali interessi economici?

Gli interessi economici nella Striscia di Gaza - e le relative conseguenze sugli equilibri nella regione - nell'analisi di Andrea Dessì.

China Digital Times - Casarini: China Buying International Silence on Human Rights

Il China Digital Times cita l'articolo di Nicola Casarini su Foreign Affairs sulla possibilità di una più stretta collaborazione tra l'Unione europea e la Cina. "At Foreign Affairs earlier this month, Nicola Casarini pointed out that deepening engagement with China is by no means limited to a few individual E.U. member states, highlighting the possibility of a new era for E.U.-China relations with the two parties "forging ahead without the United States".

Gli Stati Generali - Colombo: UNA NUOVA CAPITALE NEL DESERTO

Silvia Colombo commenta la situazione economica egiziana alla luce delle dichiarazioni del presidente Al-Sisi che vorrebbe costruire una nuova capitale

Agi - Casarini: La sfida italiana sulla nuova via della Seta

Nicola Casarini commenta il coinvolgimento italiano per quanto riguarda il progetto della "nuova via della seta"

China Daily - Casarini: Now China's in the driver's seat

Intervista a Nicola Casarini sul ruolo della Cina nella crescita globale di fronte al passo indietro degli Stati Uniti.

OrizzonteCina, una Grand Strategy cinese

Le nuove strategie di Pechino per il rilancio dell'economia cinese - e il loro possibile impatto sull'Italia e gli altri partner internazionali - sono al centro dell'ultimo numero di OrizzonteCina, il bimestrale edito da IAI e T.wai.