Economia

Nome

Economia

La lettera per l’Europa della difesa

I ministri di Italia, Francia, Spagna e Germania, con una lettera congiunta, puntano al rilancio della difesa comune. Nell'Unione europea si cominciano gradualmente a definire le posizioni in vista del negoziato sul massiccio piano di rilancio. Ma perché Austria, Paesi Bassi, Svezia e Danimarca - realtà che vantano buone performance economiche, con sistemi di welfare tra i migliori in Europa - hanno scelto di fare la parte dei “cattivi”?

Gli esiti del Consiglio europeo del 23 aprile

Venerdì 24 aprile 2020, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un web meeting dal titolo "GLI ESITI DEL CONSIGLIO EUROPEO DEL 23 APRILE".

Formiche.net - Pirozzi: In Europa l’unità c’è, la risposta non ancora. Il commento di Pirozzi (Iai)

Nicoletta Pirozzi intervista su Formiche.net alla luce del Consiglio europeo del 23 aprile.

Rai News - Silvestri: Gli appelli del Papa sono realistici, non pie illusioni

L'analisi di Silvestri per Adnkronos sulla sospensione delle sanzioni internazionali, la riduzione del debito dei Paesi poveri e le misure innovative Ue per fronteggiare l'emergenza coronavirus, ripresa da Rai News24.

Usa VS Cina. L'Europa dove va?

Venerdì 10 aprile 2020, la rivista AffarInternazionali ha organizzato un web meeting dal titolo "USA VS CINA. L'Europa dove va?".

Donne e Diplomazia - Gloria Isabel Ramírez Ríos

Nuovo appuntamento della nostra rubrica “Donne e Diplomazia”. Su AffarInternazionali abbiamo intervistato Gloria Isabel Ramírez Ríos, prima donna ambasciatore della Repubblica di Colombia in Italia.

A cura di Serena Santoli.

Montaggio di Silvio Farina.

Ascolta su Spotify