Asia

Nome

Asia
Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version
In:
Altri paper e articoli

In:
The International Spectator

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version

Xinhua - Casarini: Cooperation between Asia and Europe

Nicola Casarini intervistato sulla cooperazione Asia-Europa

Rai, Tra poco in edicola - Bonvicini: l’attacco terroristico a Dacca

Gianni Bonvicini commenta l’attacco terroristico in corso in un ristorante di Dacca

Asia ed Europa nel XXI secolo. Le sfide delle nuove Vie della Seta

Asia ed Europa nel XXI secolo. Le sfide delle nuove Vie della Seta

30/06/2016, Roma

Il 30 giugno si è svolto a Roma il seminario Asia-Europe Meeting (ASEM) “Asia ed Europa nel XXI secolo: Le sfide delle nuove Vie della Seta”, organizzato dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e la Camera dei Deputati.

Asia-Europe Meeting (ASEM)

- in corso

L'Asia-Europe Meeting (Asem) è un forum intergovernativo per il dialogo e la cooperazione fondato nel 1996 per approfondire le relazioni tra Asia ed Europa. L'Istituto Affari Internazionali (IAI) si adopera a diffonderne la conoscenza tramite l’organizzazione di seminari e la pubblicazione di policy report e recommendations al fine di promuovere il dialogo tra le due regioni e sostenere lo sviluppo dell'Asem.

Ricercatori

Stefania Benaglia

Stefania Benaglia

e-mail
Biografia

Stefania Benaglia è Associate Researcher presso il CEPS. E' stata ricercatore associato presso l'Istituto Affari Internazionali (IAI), dove ha collaborato a progetti di ricerca su India, Asia meridionale e relazioni Ue-India. In precedenza aveva lavorato come rappresentante della Commissione presso il Gruppo politico militare (Pmg) del Consiglio dell’Ue e per il team del Comitato politico e di sicurezza (Cops) presso il Segretariato generale della Commissione europea. Ha lavorato come assistente di ricerca presso l’Assemblea parlamentare Nato a Bruxelles e l’International Institute of Counter-Terrorism a Herzliya (Israele). I suoi interessi di ricerca si concentrano sulle relazioni Ue-India, l’Asia meridionale, la politica estera della Ue e le questioni di sicurezza e difesa internazionale. Stefania ha conseguito un MA in studi strategici presso la School of Advanced International Studies (Sais) della Johns Hopkins University.

Articoli in AffarInternazionali.

Tag

Asia
India
Relazioni esterne Ue
Sicurezza

Pubblicazioni

Sui media

  • El Universal: Unión Europea, ante el reto de ser más que observador

    07 Ottobre 2021
    stampa
    Leggi
  • Euractiv/Europea - Benaglia: Ecco come Ue e India potranno rilanciare la loro partnership

    08 Agosto 2020
    stampa
    Leggi
  • Tpi - Benaglia: Perché lo scontro con la Cina potrebbe aiutare il governo indiano

    18 Giugno 2020
    stampa
    Leggi
Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version