Ricerche > Tutti, Francia + Germania + Libia + Missioni militari + Politica estera dell'Italia + Politica estera della Turchia + Politica militare dell'Italia + Strategia globale Ue

  • Defence Matters 2013

    Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare il dibattito italiano sulle questioni di difesa, in particolare rispetto ai due macroargomenti delle spese militari e della partecipazione italiana...
    Data inizio/fine: 2013
  • L'integrazione fra settori economici francesi ed italiani: aspetti strategici e politici

    Le relazioni bilaterali fra Italia e Francia attraversano un momento delicato ed importante. La forte integrazione tra alcuni settori economici francese ed italiani (energia, assicurazioni, finanza,...
    Data inizio/fine: 2005
  • Il sistema del supporto logistico delle Forze Armate. Problemi e prospettive

    La ricerca ha esaminato le esigenze che spingono a favore di un moderno sistema di supporto logistico nazionale e quali le problematiche legate alla realizzazione e alla gestione dello stesso, anche...
    Data inizio/fine: 2000
  • European Dialogue on Disinformation ahead of the 2024 European election

    Il progetto mira a offrire una panoramica delle sfide e dei rischi posti dalla disinformazione in previsione delle elezioni del Parlamento europeo di giugno 2024. Con un focus geografico su Germania...
    Data inizio/fine: 2023
  • Dialogo strategico italo-tedesco

    Il Dialogo strategico italo-tedesco (DSIT) rappresenta la continuazione del progetto Forum strategico italo-tedesco, organizzato dallo IAI dal 2016 con cadenza quasi annuale. Fin dai suoi primordi,...
    Data inizio/fine: 2022
  • La politica estera dell’Italia. Ciclo di conferenze nei principali atenei nazionali

    Lo IAI, nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo, pubblica ogni anno un rapporto sulla politica estera italiana che esamina l’operato del governo in...
    Data inizio/fine: 2022
  • European Think Tanks Contact Group on Libya. Per un nuovo racconto europeo comune sulla Libia

    Con l’insediamento, a metà marzo 2021, del governo di unità nazionale guidato da Abdul Hamid Dabaiba, la Libia sembrava guardare al futuro con cauto ottimismo. Tuttavia, il contesto interno non...
    Data inizio/fine: 2021
  • Defence and Security Matters 2017

    Il progetto “Defence and Security Matters 2017: Italy”, finanziato dalla Public Diplomacy Division della Nato, contribuisce a promuovere il dibattito relativo a obiettivi e ruolo della Nato, in...
    Data inizio/fine: 2017
  • Turkey in Europe and the World—A Trilateral Initiative

    Questa iniziativa – in collaborazione con l’Istanbul Policy Center – Sabanci University (IPC) e il Center for American Progress (CAP) di Washington, e con il sostegno della Fondazione Mercator - si...
    Data inizio/fine: 2016
  • Defence Matters 2014

    Il progetto era volto ad ampliare ed approfondire il dibattito pubblico italiano sulle questioni di difesa, concentrandosi sul rapporto tra gli interessi nazionali e l’Alleanza Atlantica. Sulla base...
    Data inizio/fine: 2014
  • L'art. 11 della Costituzione baluardo della vocazione internazionale dell’Italia

    Questa ricerca-convegno si proponeva una rilettura dell’art. 11 alla luce delle trasformazioni dell’ordinamento internazionale, del processo d'integrazione europea e delle interpretazioni che ne...
    Data inizio/fine: 2012
  • Osservatorio IAI-ISPI sulla politica estera italiana

    Il progetto era centrato sulla politica estera italiana, ovvero gli obiettivi, le strategie e le azioni dell’Italia sullo scacchiere europeo e internazionale. L’Osservatorio sulla politica estera...
    Data inizio/fine: 2018
  • EU Global Strategy (EUGS) Watch

    L'obiettivo di questo progetto, lanciato congiuntamente dallo IAI e dalla Foundation for European Progressive Studies (Feps), è stato valutare regolarmente e in maniera complessiva la realizzazione...
    Data inizio/fine: 2018
  • La difesa anti-missile in Italia

    Il progetto ha analizzato le implicazioni strategiche, politiche, economiche, tecnologiche ed industriali della partecipazione italiana ai programmi di difesa missilistica proposti dagli USA e dalla...
    Data inizio/fine: 2008
  • Rapporto IAI sulla politica estera dell'Italia

    Cessata nel 2013 la pubblicazione dell'annuario La politica estera dell'Italia in collaborazione con l'Ispi, l'istituto ha avviato la pubblicazione di un proprio, ampio rapporto sulla presenza e gli...
    Data inizio/fine: 2014
  • Annuario sulla politica estera dell'Italia

    Pubblicato dal 2010 al 2013 dalla casa editrice Il Mulino, l'annuario La politica estera dell'Italia (già "L'Italia nella politica internazionale") esaminava il ruolo e l'azione del nostro paese in...
    Data inizio/fine: 2010
  • Cronologia della politica estera italiana

    Dal 2009 al 2011 (vedi annuari 2010-2012) lo IAI ha pubblicato una cronologia della politica estera italiana che offriva un'informazione puntuale e aggiornata sull'azione e il ruolo internazionali...
    Data inizio/fine: 2009