Salta al contenuto principale
logo Istituto Affari Internazionali logo Istituto Affari Internazionali
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Ricercatori
    • Staff
    • Programmi di ricerca
    • Biblioteca
    • Dove siamo
    • Lavorare allo IAI
  • Temi
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Difesa
    • Economia internazionale, governance globale
    • Energia, clima e risorse
    • Giovani
    • Mediterraneo e Medioriente
    • Politica estera italiana
    • Sicurezza
    • Tech-Rel
    • Turchia, Balcani, Caucaso, Ucraina
    • Ue, politica e istituzioni
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Affarinternazionali
  • Formazione
  • Sala stampa
    • Esperti
    • Comunicati
    • Video
    • IAI sui media
  • Scrivici
  • Area riservata

Form di ricerca

  • EN
  • Pubblicazione

Dopo l’intesa di Vienna Teheran si prepara a far affluire sui mercati mondiali quantità ingenti di petrolio e gas che potrebbero ridisegnare gli equilibri tra Paesi produttori e consumatori, anche se adesso l’Iran deve colmare il gap infrastrutturale accumulato negli anni dell’embargo.

Autori: 
Nicolò Sartori
Dati bibliografici: 
in ABO.net, 20 luglio 2015
In: 
Altri paper e articoli
Data pubblicazione: 
20/07/2015
Link esterni: 
Leggi il testo
  • Print version
  • EN

Area di ricerca

  • Energia, clima e risorse

Tag

  • Energia
  • Iran

Ricerche

  • Osce Contribution to Energy Governance in the Mediterranean
  • La geopolitica nell’era delle energie rinnovabili: sfide e opportunità per la politica estera italiana
  • Empowering Africa
  • Collaborazione con WE_World Energy, WE_About Energy e Orizzonti
  • Cooperazione regionale e risorse energetiche nel Mediterraneo orientale
vedi altro

Eventi

  • Audizione sulla politica estera energetica dell'Italia
  • Transizione energetica: sfide ed opportunità. Rafforzare la cooperazione nel Mediterraneo
  • The Future of EU Climate and Energy Governance
  • Gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile nel Mediterraneo: il ruolo dell’energia per una cooperazione sostenibile
  • EU energy and climate securities in a geostrategic context
vedi altro
Rimaniamo in contatto
Iscriviti

Istituto Affari Internazionali
Via Angelo Brunetti, 9 - 00186 Roma
Tel: +39 063224360 - iai@iai.it
P. IVA 02126711007

  • Scrivici
  • Privacy