European Competitiveness at Stake: Industrial and Technological Challenges
Il 7 aprile 2025 l’Istituto Affari Internazionali e il Clingendael Institute hanno co-organizzato la quarta edizione della Tavola rotonda Van Wittel/Vanvitelli, ormai un importante evento che ricorre nel dialogo politico tra Italia e Paesi Bassi. L’incontro, co-organizzato dai due istituti di ricerca, si è svolto presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione a Caserta, riunendo diversi stakeholder, tra cui esperti del mondo accademico, think tank, ministeri e società civile. La tavola rotonda di quest’anno si è concentrata sulle intersezioni critiche tra innovazione industriale, sovranità tecnologica e autonomia strategica (aperta), sottolineando l’urgente necessità di rafforzare i collegamenti tra questi ambiti nel più ampio quadro europeo.
Rapporto della tavola rotonda Van Wittel/Vanvitelli organizzata a Caserta iln 7 aprile 2025 dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) e dal Clingendael Institute.
-
Dati bibliografici
Roma, IAI, maggio 2025, 6 p. -
In:
-
Numero
25|06
Introduction
1. Increasing security and reducing dependencies
2. Innovation and strategic sectors: Agriculture, defence and semiconductors
Conclusions
Tema
Tag
Contenuti collegati
-
News07/04/2025
Tavola Vanvitelli/Van Wittel alla Reggia di Caserta
leggi tutto -
Ricerca04/12/2020
Van Wittel-Vanvitelli Roundtable
leggi tutto