IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > La politica estera dell'Italia 2011

La politica estera dell'Italia 2011 [1]

La politica estera dell'Italia [2]

La politica estera dell'Italia. Edizione 2011

[3]
Curatori:
Gianni Bonvicini [4]
Alessandro Colombo [5]
Autori:
Riccardo Alcaro [6]
Emiliano Alessandri [7]
Domenico Amirante [8]
Valerio Briani [9]
Alessandra Briganti [10]
Franco Bruni [11]
Giampaolo Calchi Novati [12]
Andrea Carati [13]
Silvia Colombo [14]
Michele Comelli [15]
Federica Di Camillo [16]
Alessia Di Pascale [17]
Aldo Ferrari [18]
Carlo Frappi [19]
Serena Giusti [20]
Ettore Greco [21]
Paolo Guerrieri [22]
Alessandro Marrone [23]
Raffaello Matarazzo [24]
Francesco Montessoro [25]
Antonella Mori [26]
Bruno Nascimbene [27]
Federico Niglia [28]
Tomislava Penkova [29]
Nicoletta Pirozzi [30]
Lia Quartapelle [31]
Stefano Silvestri [32]
Valeria Talbot [33]
Nathalie Tocci [34]
Alessandro Riccardo Ungaro [35]
Arturo Varvelli [36]
Matteo Villa [37]
Antonio Villafranca [38]
30/04/2011

A 150 anni dall'unità nazionale, la politica estera italiana è alla ricerca di un nuovo equilibrio tra l'impegno nei contesti multilaterali e lo sviluppo di rapporti con una fitta rete di paesi: da quelli mediterranei alla Russia, dal Brasile alla Cina. L'edizione 2011 dell'annuario Iai-Ispi esamina questo sforzo di adattamento, sottolineandone anche le perduranti difficoltà: la crisi del tessuto multilaterale, le incertezze del contesto europeo, la tensione strisciante tra le nuove spinte bilaterali e la cooperazione con i partner tradizionali, la debolezza del quadro politico-istituzionale interno, la cronica carenza di risorse e strumenti destinati alla proiezione internazionale del paese. Il volume è diviso in tre parti: un rapporto introduttivo [39] e di sintesi che indica tre possibili direttrici di marcia per l’azione esterna dell’Italia; una serie di capitoli settoriali sui temi e le aree regionali di maggiore interesse strategico per l'Italia; due cronologie, una sulla politica estera italiana [3], l'altra sui principali eventi internazionali del 2010.

Presentazioni: Roma 10 marzo 2011, Torino 16 maggio 2011 [40], Napoli 1° giugno 2011 [41], Roma 10 giugno 2011, Firenze 28 giugno 2011 [42].

cronologia_2010.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Bologna, Il Mulino, aprile 2011, 224 p.
  • In:
    La politica estera dell'Italia [2]
  • ISBN/ISSN/DOI:
    978-88-15-15024-0

Indice

Abbreviazioni

Parte prima: Rapporto introduttivo
L’Italia e la trasformazione dello scenario internazionale fra rischi di marginalizzazione e nuove responsabilità
di Gianni Bonvicini, Andrea Carati, Alessandro Colombo, Raffaello Matarazzo, Stefano Silvestri
1. La politica estera italiana. Alcune costanti storiche
2. I nuovi fattori di debolezza
3. Bilateralismo e multilateralismo verso un nuovo equilibrio
4. La crescita del bilateralismo
5. Forme e strumenti della proiezione internazionale dell'Italia
6. Conclusioni

Parte seconda: Capitoli settoriali
1. L'evoluzione della governance economica e della vigilanza finanziaria europea, di Paolo Guerrieri e Franco Bruni
2. Verso una difficile riforma del sistema multilaterale, di Nicoletta Pirozzi e Federico Niglia
3. Le attività nel campo della sicurezza e difesa, di Alessandro Marrone, Federica Di Camillo, Valerio Briani, Alessandro R. Ungaro
4. Un anno non facile nell'Unione europea, di Antonio Villafranca, Raffaello Matarazzo, Michele Comelli
5. I rapporti con Washington, di Riccardo Alcaro e Emiliano Alessandri
6. Il persistente impegno nei Balcani, di Serena Giusti
7. La Russia, il Caucaso e le questioni energetiche, di Tomislava Penkova, Carlo Frappi, Aldo Ferrari
8. Mediterraneo, Medio Oriente e Nord Africa, di Silvia Colombo, Nathalie Tocci, Riccardo Alcaro, Arturo Varvelli, Valeria Talbot
9. Il rinnovato interesse per l'America Latina, di Antonella Mori
10. Alla scoperta della Cina e dell'India, di Francesco Montessoro e Domenico Amirante
11. Interessi commerciali e lotta al terrorismo nell'Africa subsahariana, di Giampaolo Calchi Novati e Lia Quartapelle
12. Il contrastato dossier sulle migrazioni, di Bruno Nascimbene e Alessia Di Pascale

Cronologia della politica estera italiana, gennaio-dicembre 2010 [3] crono, a cura di Alessandra Bertino
Cronologia dei principali eventi europei e internazionali, gennaio-dicembre 2010, a cura di Alessandra Briganti e Matteo Villa

Indice dei nomi
Indice dei nomi geografici
Notizie sugli autori

Contributo del Servizio studi della Camera dei deputati [43]

Link esterni

Ordina online [44]

Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c33/la-politica-estera-dellitalia-2011

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c33/la-politica-estera-dellitalia-2011 [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/la-politica-estera-dellitalia [3] https://www.iai.it/sites/default/files/cronologia_2010.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/gianni-bonvicini [5] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-colombo [6] https://www.iai.it/it/persone/riccardo-alcaro [7] https://www.iai.it/it/persone/emiliano-alessandri [8] https://www.iai.it/it/persone/domenico-amirante [9] https://www.iai.it/it/persone/valerio-briani [10] https://www.iai.it/it/persone/alessandra-briganti [11] https://www.iai.it/it/persone/franco-bruni [12] https://www.iai.it/it/persone/giampaolo-calchi-novati [13] https://www.iai.it/it/persone/andrea-carati [14] https://www.iai.it/it/persone/silvia-colombo [15] https://www.iai.it/it/persone/michele-comelli [16] https://www.iai.it/it/persone/federica-di-camillo [17] https://www.iai.it/it/persone/alessia-di-pascale [18] https://www.iai.it/it/persone/aldo-ferrari [19] https://www.iai.it/it/persone/carlo-frappi [20] https://www.iai.it/it/persone/serena-giusti [21] https://www.iai.it/it/persone/ettore-greco [22] https://www.iai.it/it/persone/paolo-guerrieri [23] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-marrone [24] https://www.iai.it/it/persone/raffaello-matarazzo [25] https://www.iai.it/it/persone/francesco-montessoro [26] https://www.iai.it/it/persone/antonella-mori [27] https://www.iai.it/it/persone/bruno-nascimbene [28] https://www.iai.it/it/persone/federico-niglia [29] https://www.iai.it/it/persone/tomislava-penkova [30] https://www.iai.it/it/persone/nicoletta-pirozzi [31] https://www.iai.it/it/persone/lia-quartapelle [32] https://www.iai.it/it/persone/stefano-silvestri [33] https://www.iai.it/it/persone/valeria-talbot [34] https://www.iai.it/it/persone/nathalie-tocci [35] https://www.iai.it/it/persone/alessandro-riccardo-ungaro [36] https://www.iai.it/it/persone/arturo-varvelli [37] https://www.iai.it/it/persone/matteo-villa [38] https://www.iai.it/it/persone/antonio-villafranca [39] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c04/la-politica-estera-italiana-150-anni-dallunita [40] https://www.iai.it/it/eventi/la-politica-estera-italiana-150-anni-dallunita-continuita-riforme-e-nuove-sfide [41] https://www.iai.it/it/eventi/politica-estera-italia-presentazione-annuario-iai-ispi [42] https://www.iai.it/it/eventi/annuario-iai-ispi-la-politica-estera-dellitalia-ed-2011 [43] https://www.iai.it/sites/default/files/rapp.servstudicameradep19042011.pdf [44] https://www.mulino.it/isbn/9788815150240