
Federico Niglia ha un’esperienza decennale nella progettazione e realizzazione di programmi di educazione internazionale e nell’utilizzo di metodi didattici innovativi. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell’Europa alla Sapienza Università di Roma (2007). Già visiting fellow all’Università di Nizza e alla Fordham University, insegna all'Università per Stranieri di Perugia. È autore di libri e articoli sul ruolo internazionale dell’Italia.
Berlusconi 'The Diplomat'. Populism and Foreign Policy in Italy
Emidio Diodato, Federico Niglia
Cham, Palgrave Macmillan, 2019, xvi, 226 p.
In: Altri paper e articoli
Svolta o rottura?
Raffaello Matarazzo, Federico Niglia
in Nomos & khaos. Rapporto Nomisma 2010-2011 sulle prospettive economico-strategiche, Roma, Agra, 2011, p. 297-309
In: Altri paper e articoli
La politica estera dell'Italia 2011
Gianni Bonvicini, Alessandro Colombo,
Bologna, Il Mulino, aprile 2011, 224 p.
In: La politica estera dell'Italia
La politica estera dell'Italia 2010
Gianni Bonvicini, Alessandro Colombo,
Bologna, Il Mulino, aprile 2010, 234 p.
In: La politica estera dell'Italia
L'Unione europea alle Nazioni Unite e il contributo dell'Italia
Raffaello Matarazzo, Federico Niglia
in Eva Pföstl (a cura di), Rapporti tra Unione europea e organizzazioni internazionali, Roma, Apes, 2009 (stampa 2010), p. 47-79
In: Altri paper e articoli
L'Albania verso l'Unione europea: il ruolo dell'Italia
Federico Niglia,
Roma, IAI, giugno 2009, 119 p.
In: Documenti IAI
L'Italia e la politica internazionale 2009
Gianni Bonvicini, Alessandro Colombo,
Bologna, Il Mulino, giugno 2009, 328 p.
In: La politica estera dell'Italia
Progetto ITACA. Rapporto finale
Paolo Guerrieri, Lelio Iapadre, Federico Niglia
Roma, IAI, aprile 2009, 37 p.
In: Documenti IAI
Il G8: un forum di governance mondiale?
Federico Niglia, Nicoletta Pirozzi
Roma, Senato, maggio 2008, 19 p.
In: Studi per il Parlamento
- 08/07/2020 - stampa Il Foglio - Darnis, Niglia: La politica estera del semestre europeo della Germania
- 04/06/2020 - stampa Il Foglio - Darnis, Niglia: Alle origini dell’euroscetticismo italiano. Una proposta per superarlo
- 14/04/2020 - stampa Il Foglio - Darnis, Niglia: Come l'emergenza può ridisegnare le relazioni diplomatiche nell'Unione europea
- 09/04/2020 - stampa L'Occidentale - Niglia: Le ceneri di Angela