Salta al contenuto principale
logo Istituto Affari Internazionali logo Istituto Affari Internazionali
  • Istituto
    • Chi siamo
    • Direttivo
    • Ricercatori
    • Staff
    • Programmi di ricerca
    • Biblioteca
    • Lavorare allo IAI
  • Temi
    • Africa
    • Americhe
    • Asia
    • Difesa
    • Economia internazionale, governance globale
    • Energia, clima e risorse
    • Giovani
    • Mediterraneo e Medioriente
    • Politica estera italiana
    • Sicurezza
    • Tech-Rel
    • Turchia, Balcani, Caucaso, Ucraina
    • Ue, politica e istituzioni
  • Pubblicazioni
  • Eventi
  • Affarinternazionali
  • Formazione
  • Sala stampa
    • Esperti
    • Podcast
    • Video
    • IAI sui media
  • Scrivici
  • Area riservata

Form di ricerca

  • EN

Se la Post Verità si candida in Europa

La politica delle emozioni, e delle paure, si presenta alle urne in primavera impersonata da Geert Wilders in Olanda e da Marine Le Pen in Francia. Una vittoria dell’euroscetticismo darebbe un colpo non solo al processo d’integrazione europea, ma anche alla stabilità dei singoli governi nazionali. La scommessa elettorale anti-europeista continuerà poi in Germania, dove in autunno l’Afd di Frauke Petry cercherà di entrare al Bundestag.

Olanda: tra post-verità ed euroscetticismo
Parigi, presidenziali a rischio coabitazione
Dagli Usa all’Ue, un preoccupante vento populista
  • Print version

Tag

  • Euroscetticismo
  • Unione europea

Pubblicazioni

  • Implications of COVID-19 on East Africa–EU Partnership on Migration and Forced Displacement
  • European Strategic Autonomy: What It Is, Why We Need It, How to Achieve It
  • The EU One Year after the Covid-19 Outbreak: An Italian-German Perspective
  • EU-Korea Security Relations
  • Van Wittel/Vanvitelli Roundtable Policy Report
vedi altro

Ricerche

  • Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia
  • Transatlantic Security Symposium - 11. ed.
  • Promoting stability and development in Africa: How to foster cooperation between public and private sector
  • The EU as a global actor in the UN reform process
  • La politica di vicinato dell'Unione Europea
vedi altro
Rimaniamo in contatto
Iscriviti

Istituto Affari Internazionali
Via dei Montecatini, 17 - 00186 Roma
Tel: +39 063224360 - iai@iai.it
P. IVA 02126711007

  • Scrivici
  • Privacy