La pandemia Covid-19 ha messo in evidenza le disuguaglianze globali di lunga data che incidono sull'accesso ai prodotti sanitari, come esemplificato dai tassi diseguali con cui i vaccini sono...
L’evento si pone come obiettivo di presentare un briefing report pubblicato dallo IAI, con il supporto di Focus Equality (un membro di ACTION - global health advocacy partnership). L’evento...
I paesi del G20 giocano un ruolo cruciale nel promuovere sistemi alimentari più sostenibili e in grado di combattere la malnutrizione per non lasciare nessuno indietro. Questi temi sono stati al...
Conferenza accademica internazionale organizzata da IAI, Università di Bologna e Nato Allied Command Transformation, svoltasi il 21-22 Ottobre 2021 a Bertinoro (Forlì) esclusivamente con...
Il Consiglio Europeo del 25-26 marzo ha inserito fra i temi all'ordine del giorno la strategia vaccinale, i rapporti con la Russia e il negoziato...
Il turismo è uno dei settori maggiormente colpiti dal Covid-19. Lo IAI, in qualità di Co-Chair del Think 20 (T20), organizza lunedì 26...
La pandemia da Covid-19 ha accentuato disuguaglianze e discriminazioni: il rapporto 2020-21 di Amnesty International evidenzia la situazione di rifugiati, richiedenti asilo e migranti...
È stato pubblicato il paper "A new multilateralism for the post-COVID world: What role for the EU-Africa partnership?" frutto del lavoro, fra gli altri, dei ricercatori IAI...
La pandemia ha evidenziato l’importanza della cooperazione internazionale. La cooperazione multilaterale sulla salute è essenziale per soddisfare la domanda di vaccini e per...
In tutto il territorio nazionale, volontari della Protezione civile sono chiamati a supportare la campagna vaccinale. Il Dipartimento ha assunto un ruolo attivo...