-
22/01/2018Mentre in Germania le forze politiche trovano l'accordo per la formazione di un nuovo governo di Grande Coalizione, con un documento che è "un manifesto per una Germania europea...leggi tutto
-
19/01/2018L'agenda della presidenza italiana dell'Osce e le sfide dell'Organizzazione nel contesto d'incertezza attuale sono state al centro di una conferenza - il 22 gennaio a Torino...leggi tutto
-
18/01/2018Lo IAI ha organizzato una due giorni - il 18 e 19 gennaio a Roma - tutta dedicata ai rapporti tra Unione europea e Giappone. Dalle sfide della ...leggi tutto
-
15/01/2018Mentre l'Italia si prepara alle elezioni politiche di marzo, lo IAI ha organizzato e ospitato una tavola rotonda sul fenomeno delle fake news e sulla...leggi tutto
-
09/01/2018Le proteste in Iran rimettono a fuoco i contorni che storicamente dividono i diversi gruppi di potere interni al sistema della Repubblica islamica, e in luce gli effetti della strategia...leggi tutto
-
09/01/2018In stallo sul processo di adesione, Ue e Turchia vivono la contraddizione tra l'esigenza di un avvicinamento di fronte alle crisi condivise - come immigrazione e...leggi tutto
-
09/01/2018L’Italia presiede quest'anno l'Osce, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, in uno scenario internazionale nuovamente caratterizzato da una contrapposizione...leggi tutto
-
22/12/2017Il doppio binario su cui procede la strategia Ue per l'immigrazione continua a incontrare ostacoli. Da un lato il tentativo di riforma del sistema di Dublino resta...leggi tutto
-
22/12/2017Un filo rosso d'incertezza e instabilità lega il nuovo anno al 2017, di cui conserva incognite e crisi: il difficile rapporto dell'Europa con gli Stati Uniti...leggi tutto
-
21/12/2017L’Istituto Affari Internazionali (IAI) ricerca uno studioso di economia per le attività legate ai progetti di ricerca in tema di economia politica internazionale. Requisiti minimi I candidati devono: possedere...leggi tutto
-
18/12/2017Mentre la Germania fatica a darsi un governo e una stabilità, l'Austria trova il suo equilibrio spostando il baricentro a destra, con una coalizione tra i popolari del cancelliere...leggi tutto
-
15/12/2017The International Spectator, il trimestrale dello IAI edito da Routledge, esce con una riflessione sulla situazione in Medioriente e in Nord...leggi tutto
-
15/12/2017L'Ue si avvia a concludere un anno difficile, segnato da nuove spinte nazionalistiche e secessionistiche interne ai Paesi membri, da elezioni che hanno indebolito la...leggi tutto
-
12/12/2017"Lo IAI ha deciso di avviare una fase complessiva di rinnovamento rilanciando lo storico think tank fondato da Altiero Spinelli nel 1965. L’idea di fondo è di dotarci di un nuovo set di...leggi tutto
-
11/12/2017Gli occhi del mondo sono tutti puntati sulla città contesa: a Parigi Emmanuel Macron condanna di fronte a Benjamin Netanyahu la scelta di Donald Trump di riconoscere...leggi tutto