Le News di IAI

  • 02/09/2020

    Si riparte da bilancio pluriennale e dal Recovery Fund “Next Generation EU”, ma sul tavolo ci sono anche dossier rinviati a causa della pandemia, come il lancio della Conferenza sul futuro dell’Europa,...
    leggi tutto
  • 01/09/2020

    La conclusione del tour del ministro degli Esteri cinese Wang Yi nel Vecchio continente apre una prospettiva su come Pechino vede l’Europa nella “battaglia” con gli Stati Uniti. Sempre...
    leggi tutto
  • 07/08/2020

    Si chiama Carmen Cristofaro la vincitrice della seconda edizione del riconoscimento speciale per la comunicazione intitolato ad Antonio Megalizzi - il...
    leggi tutto
  • 07/08/2020

    Premesso:
    - che l’Istituto Affari Internazionali (di seguito “IAI”) è un think tank indipendente, privato e non-profit fondato nel 1965 su iniziativa di Altiero Spinelli. Promuove la conoscenza della...
    leggi tutto
  • 05/08/2020

    Prosegue l'estate con AffarInternazionali. Analisi e approfondimenti sull'attualità internazionale e la politica estera. Continua a leggere ogni giorno la rivista dello...
    leggi tutto
  • 05/08/2020

    Le attività dell'Istituto Affari Internazionali si interromperanno dal 10 al 22 agosto per poi riprendere il lunedì successivo. Sarà possibile rileggere tutte le pubblicazioni...
    leggi tutto
  • 05/08/2020

    Sale il conteggio dei morti dopo l'esplosione avvenuta nella capitale del Libano, a Beirut, nella zona del porto, mentre si cerca di dare una risposta alle cause della catastrofe. Il...
    leggi tutto
  • 03/08/2020

    Selezionati i finalisti della terza edizione del Premio IAI "Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo". I loro saggi, sul tema del cambiamento climatico - il...
    leggi tutto
  • 03/08/2020

    Da 26 anni in Bielorussia è al potere Aleksandr Lukashenko, “l’ultimo dittatore d’Europa”, che adesso vacilla in vista delle presidenziali di domenica prossima. E per...
    leggi tutto
  • 29/07/2020

    Ucraina e Russia hanno raggiunto un fragile accordo per il cessate il fuoco nel Donbass, violato già poche ore dopo l’entrata in vigore: la tregua è destinata a non durare, scrive Nona...
    leggi tutto
  • 27/07/2020

    La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha annullato la decisione della Commissione europea del 2016 sull’accordo fiscale preventivo che l’Irlanda aveva concesso ad Apple. Fra i piani...
    leggi tutto
  • 24/07/2020

    Già nel 2016, Nato e Unione europea avevano riconosciuto il campo cibernetico come teatro di possibili conflitti militari, definendolo come quinto...
    leggi tutto
  • 22/07/2020

    L’Istituto Affari Internazionali ha incontrato il ministro della Difesa Lorenzo Guerini a margine di una riunione del Consiglio Direttivo svoltasi online. Il ministro...
    leggi tutto
  • 20/07/2020

    Dopo lo stop di Londra a Huawei, le decisioni sullo sviluppo delle reti 5G in Europa sono esemplari di come le relazioni internazionali - con l’attivismo di Cina e Usa...
    leggi tutto
  • 20/07/2020

    I leader di Ghana, Costa d'Avorio, Niger, Nigeria e Senegal sono arrivati in Mali per cercare una mediazione dopo le proteste delle ultime settimane contro il presidente Kéita. Le rivendicazioni della...
    leggi tutto