Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

In:
Altri paper e articoli

Il Sole 24 Ore - Colombo: nuovo ambasciatore italiano in Libia, decisione realista

Silvia Colombo, intervistata dal Sole 24 Ore, discute della decisione del Ministero degli Affari esteri di nominare un nuovo ambasciatore in Libia.

In:
Altri paper e articoli

Audizione su pace e stabilità nel Mediterraneo

Audizione su pace e stabilità nel Mediterraneo

13/12/2018, Roma

Commissione III (Affari esteri e comunitari) Camera - Seduta di giovedì 13 dicembre 2018

La Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'Indagine conoscitiva sulla politica estera dell'Italia per la pace e la stabilità nel Mediterraneo, ha svolto l'audizione di Nathalie Tocci, Direttrice dell'Istituto Affari Internazionali (IAI).

Audizione sulla politica estera energetica dell'Italia

Audizione sulla politica estera energetica dell'Italia

05/12/2018, Roma

Commissione Esteri (III) Camera - Seduta di mercoledì 5 dicembre 2018

La Commissione Esteri della Camera ha svolto l'audizione di Nicolò Sartori, responsabile del programma "Energia, clima e risorse" dell'Istituto Affari Internazionali (IAI), nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla politica estera energetica dell'Italia tra crisi regionali e rotte transcontinentali.

Audizione sulla politica estera dell'Italia nel Mediterraneo

Audizione sulla politica estera dell'Italia nel Mediterraneo

15/11/2018, Roma

Commissione III (Affari esteri e comunitari) Camera - Seduta di giovedì 15 novembre 2018

Radio Kiss kiss - Gramaglia: intervento sul decreto sicurezza

Intervista per radio Kiss kiss a Giampiero Gramaglia che interviene sul decreto sicurezza, analizzandone i punti di forza e debolezza.

In:
Altri paper e articoli

Radio Inblu - Greco: Consiglio europeo, Italia osservata speciale

Il punto di vista di Ettore Greco, intervistato da Radio Inblu, sul prossimo Consiglio europeo che riserverà particolare attenzione al caso italiano dopo il via libera alla manovra economica.