Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

In:
Altri paper e articoli

The Role of the G7 in Promoting North-South Cooperation

The Role of the G7 in Promoting North-South Cooperation

29/05/2023, Evento ibrido

Nel 2024, l’Italia assumerà la Presidenza di turno del G7. Di fronte a un contesto geopolitico ricco di tensioni e crisi persistenti che non sembrano diminuire di intensità, come riusciranno le sette democrazie ad accordarsi per fornire una risposta efficace? E come si muoverà l’Italia nello stabilire un’agenda di policy in questo momento impegnativo?

La politica estera italiana e la guerra contro l’Ucraina

La politica estera italiana e la guerra contro l’Ucraina

16/05/2023, Napoli, Università di Napoli L'Orientale

L'Istituto Affari Internazionali (IAI), il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, il Dottorato di Ricerca in Studi Internazionali e il Centro Studi sull'Europa Contemporanea dell’Università di Napoli L’Orientale sono lieti di annunciare una conferenza per discutere della politica estera italiana a un anno dallo scoppio della guerra contro l’Ucraina.

Il 2023 della politica estera italiana

Il 2023 della politica estera italiana

25/05/2023, Roma, Università Roma Tre

L'Istituto Affari Internazionali (IAI) e il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Roma Tre sono lieti di annunciare una conferenza per discutere della politica estera italiana a un anno dallo scoppio della guerra contro l’Ucraina. Sulla base dell’analisi condotta dai ricercatori dell’Istituto nell’annuale Rapporto sulla politica estera dell’Italia, verranno evidenziate continuità e discontinuità nell’azione dei due governi presieduti da Mario Draghi e Giorgia Meloni nel complesso quadro internazionale emerso a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina, con un focus