Nathalie Tocci - direttrice dell'Istituto Affari Internazionali - interviene su The Vision a proposito del rapporto Italia-Russia se Salvini diventasse Premier.
Intervista a Jean Pierre Darnis - Consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) - su L'Indro a proposito dei nuovi dossier di politica comune e uno strumento inedito di intesa bilaterale.
Conduce Giampiero Gramaglia (Direttore di Affariinternazionali.it) e interviene Ferdinando Nelli Feroci, presidente dello IAI, su Radio Radicale a proposito del secondo giorno di Consultazioni del Presidente della Repubblica dal punto di vista internazionale
Changing times, enduring values: Charting coherent foreign policy in a fast moving world
22/03/2018, Roma
Lo IAI e l'Ambasciata d'Australia in Italia hanno organizzato una conferenza sul tema "Foreign Policy in Fast-changing Times" presso la residenza dell'ambasciatore a Roma, il 22 marzo 2018. Alla discussione hanno partecipato Nathalie Tocci, direttore IAI, e l'Ambasciatore Greg French. La discussione è stata moderata da Stefano Polli, vicedirettore dell’ANSA. Il dibattito si è concentrato soprattutto sfide dell’Asia-Pacifico: dalla Cina ai cambiamenti climatici.
"Le politiche di austerità di Bruxelles, l'immigrazione e le relazioni con la Russia hanno esteso l'euroscetticismo all'Italia, finora uno dei Paesi più europeisti": ne parla Eleonora Poli su Politica Exterior.
Intervista a Nathalie Tocci - direttrice dell'Istituto Affari Internazionali - per Formiche. net sulla tardiva condanna italiana del Cremlino per il caso Skripal
L’instabilità della Libia e le evoluzioni veloci preoccupano la popolazione ma anche i Paesi impegnati con interventi militari, umanitari e interessi economici. Tra questi c’è l’Italia, a sua volta in attesa di un governo che riprenda in mano la situazione ereditata dall’ultimo esecutivo e in particolare dalle scelte di Marco Minniti.
Ne parla Roberto Aliboni dell’Istituto Affari Internazionali (Iai).
Intervista a Simone Romano - responsabile di ricerca per l’area di economia e finanza dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) - su QuiFinanza a proposito del futuro di Italia ed Europa dopo le elezioni del 4 marzo 2018.
Intervista a Ferdinando Nelli Feroci - Presidente dell'Istituto affari internazionali, già ambasciatore e commissario europeo - a proposito di quale potrebbe essere l’effetto dei risultati elettorali sulla postura internazionale italiana.