Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

Le Figaro: Mario Draghi à Tripoli pour retisser les liens avec la Libye

Il commento di Jean-Pierre Darnis, consigliere scientifico dello IAI, sul significato politico della prima visita all’estero di Mario Draghi in Libia.

NIUS Diario: Draghi intenta recuperar la influencia italiana en Libia, ahora en manos de Turquía

Andrea Dessì, direttore del programma politica estera italiana e responsabile di ricerca del programma Mediterraneo e Medio Oriente, commenta gli interessi internazionali in Libia a seguito dell’insediamento del nuovo governo provvisorio e delle divisioni interne all’Ue.

Sky Tg24 Business: “Sofagate”, i rapporti Italia-Turchia dopo le parole di Draghi - min. 11:35

Jean-Pierre Darnis, consigliere scientifico dello IAI, ospite a SkyTg24 Business commenta l’incidente diplomatico fra Italia e Turchia a seguito delle parole del Premier Mario Draghi e le possibili prospettive a livello europeo.

Linkiesta - Colombo: Come cambierà la relazione Italia-Turchia dopo che Draghi ha definito Erdogan un dittatore

Silvia Colombo, responsabile di ricerca del programma Mediterraneo e Medioriente presso lo IAI, commenta per Linkiesta l’impatto delle parole del Presidente Draghi sulle relazioni con la Turchia e i problemi nel confronto tra Ankara e Bruxelles.

Formiche.net - Cristiani: Tra Ue e Nato, così l’Italia è protagonista in Africa. L’analisi di Cristiani (Iai/Gmf)

L’analisi per Formiche di Dario Cristiani, senior fellow presso l’Istituto Affari Internazionali, circa il significato politico della visita di Di Maio in Mali e la proiezione africana dell’Italia.

EUobserver - Cristiani: Europe should not delude itself on Libya

Dario Cristiani, senior fellow dell’Istituto Affari Internazionali, analizza il ruolo dell’Ue nel processo di pacificazione della Libia e come l’Unione possa trarne lezioni per il futuro.

Globalist - Nelli Feroci: "Sullo spionaggio d Mosca l'Italia ha alzato la voce. Un messaggio di fedeltà a Biden"

Il commento di Ferdinando Nelli Feroci, presidente dell’Istituto Affari Internazionali, sulla reazione del Governo italiano di fronte agli ultimi episodi di spionaggio.