Politica estera italiana

Italia

 

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Politica estera dell'Italia

 

RIAC - Fattibene: Sanctions on Russia: the Risk of a Divided Europe

Articolo di Daniele Fattibene sulla spaccatura nell'Unione europea riguardo alle sanzioni alla Russia

Audizione informale su basi e servitù militari

Audizione informale su basi e servitù militari

16/11/2016, Roma

Commissione III (Affari esteri e comunitari) Camera - Seduta di mercoledì 16 novembre 2016

The Times - Mikhelidze: Russia accused of black ops against Renzi

Intervista a Nona Mikhelidze sulle relazioni Russia Italia

Come è cambiata la sfida europea e globale

La riforma della Costituzione: la dimensione internazionale e i rapporti con l’Unione europea

La riforma della Costituzione: la dimensione internazionale e i rapporti con l’Unione europea

10/11/2016, Roma

Seminario, con professori di diritto internazionale e comunitario, sulla dimensione internazionale della riforma della Costituzione e il suo impatto sui rapporti con l’Unione europea.

La diplomazia italiana, primo strumento per la proiezione internazionale del Paese

La diplomazia italiana, primo strumento per la proiezione internazionale del Paese

26/10/2016, Roma

Seminario organizzato in collaborazione con il Sindacato nazionale dipendenti Ministero Affari Esteri (SNDMAE).

In:
Altri paper e articoli

German-Italian Strategic Forum on Europe

German-Italian Strategic Forum on Europe

15/09/2016 - 16/09/2016, Roma

Questa nuova iniziativa - in partenariato con la Fondazione Konrad Adenauer, che ne è anche il principale sostenitore - si propone di creare un forum annuale che alimenti un dibattito tra esperti per poi sostenere un processo di coordinamento tra politici italiani e tedeschi.