Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Huffingtonpost - Marrone: ""NATO+ME". L'idea spiazzante di Trump per rianimare l’Alleanza Atlantica"

Alessandro Marrone commenta le provocazioni del presidente Trump, autore della nuova sigla Nato-Me riferito al Medio oriente, il quale ha sottolineato come l'Alleanza atlantica dovrebbe stravolgere la propria composizione e i propri compiti

Arab News - Cristiani: "Experts uncertain of strength of Libyan cease-fire"

Intervistato da Arab News, Dario Cristiani ha commentato la situazione attuale tra Libia, Russia e Turchia.

Radio Popolare - Colombo: "Scontri diretti tra Washington e Teheran: nessuna escalation ma è prematuro parlare di pace"

Silvia Colombo interviene a Radio Popolare per parlare della situazione attuale tra Stati uniti e Iran dopo il raid americano a Baghdad in cui è stato ucciso il generale iraniano Suleimani e la risposta iraniana con l'attacco a due basi americane in Iraq.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Gramaglia: "Spazio transnazionale mattina, 13 dicembre 2019"

Giampiero Gramaglia, nella trasmissione condotta da Francesco De Leo, commenta i principali fatti della giornata, dal trionfo di Boris Johnson all'accordo Usa-Cina sui dazi, fino alla situazione libica.

Radio Radicale, Spazio Transnazionale - Gramaglia: Spazio transnazionale mattina, 31 dicembre 2019

Giampiero Gramaglia, nella trasmissione condotta da Francesco De Leo, commenta i principali fatti della giornata, dal bombardamento Usa in Iraq e Siria alla fuga in Libano dell'ex presidente della Nissan Ghosn.

Politico - Tocci: "What Europe can do in Iran. Three ways the Continent can respond to escalation in Middle East."

Nathalie Tocci spiega il ruolo che l'Europa potrà e dovrà avere in Medio oriente dopo l'attacco americano a Baghdad in cui ha perso la vita il generale iraniano Soleimani.

Formiche - Mikhelidze: "Da spia a Zar. La parabola di Putin"

Nona Mikhelidze analizza il sistema politico ed economico creato da Putin, presidente della Federazione russa dal dicembre 1999.

Il Foglio - Padoan: "Beni pubblici europei da creare per un'Unione più forte"

Pier Carlo Padoan commenta gli avvenimenti più significativi del 2019 lasciando spazi a bilanci e riflessioni sul futuro.

Rai News 24 - Nelli Feroci: "Avremo una soft Brexit"

Ospite del programma 'La Bussola' su Rai News 24, Ferdinando Nelli Feroci ha commentato il voto britannico parlando di una conseguente soft Brexit e del futuro del Regno unito - che diverrà un Paese terzo a tutti gli effetti - con l'Unione europea.

Huffingtonpost - Bonvicini: "Il sottotono europeo non è solo questione di Brexit"

Gianni Bonvicini ha commentato il destino dell'Ue dopo il divorzio con il Regno Unito - effettivo dal 31 gennaio 2020 -, il fallimento della COP25 a Madrid e le sfide che la nuova Commissione europea e il Consiglio europeo devono affrontare.