Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Tpi - Nelli Feroci: La presidenza del G20 è un’opportunità per l’Italia, ma la vera ricostruzione post-Covid passa dal Recovery Fund

Il presidente Ferdinando Nelli Feroci interviene su Tpi in merito alla presidenza italiana del G20, cominciata il 1 dicembre 2020.

T20: Presidenza italiana 2021

- in corso

Il Think Tank20 (T20) è un engagement group del G20 che raccoglie i principali think tank e centri di ricerca impegnati nella ricerca sull’agenda del G20 e sulle tematiche della governance globale. Lo IAI è co-coordinatore nazionale/co-chair del T20 nel 2021 sotto la Presidenza italiana del G20.

Ricercatori

Partnership strategica IAI-Intesa Sanpaolo

- in corso

Questo progetto – svolto in collaborazione con Intesa Sanpaolo – mira ad analizzare le sfide della “geofinanza” globale, approfondendo i principali sviluppi e cambiamenti degli equilibri economici e politici globali. Le attività realizzate nell’ambito della partnership mirano a fornire analisi e chiavi di letture di queste dinamiche globali in costante evoluzione. Il progetto è articolato su tre livelli: ricerca e analisi; contributo al dibattito nazionale e internazionale; diffusione dei risultati della ricerca

Finanziamento: Intesa Sanpaolo

Ricercatori

Politiche e strumenti per promuovere l’autonomia strategica dell’Ue nei settori della difesa, del commercio internazionale e dell’allargamento

- in corso

Il progetto ha analizzato la proiezione e il ruolo dell’Ue nel mondo ed in particolare le nuove politiche e iniziative che l’Unione dovrebbe intraprendere nell’ambito del nuovo ciclo istituzionale 2019-2024 per affermare la sua “autonomia strategica”.

Ricercatori

Formiche.net - Nelli Feroci: Il ricatto sul bilancio Ue? Solo Merkel può sbloccarlo

Ferdinando Nelli Feroci analizza su Formiche.net lo scontro sul bilancio andato in scena a Bruxelles che, secondo il presidente dello IAI, significa un ritardo nell’approvazione della programmazione di bilancio se non “un blocco vero e proprio”.

Investimenti in infrastrutture e il ruolo del G20

- in corso

Il progetto, che lo IAI conduce in partnership con il think-tank Bruegel, si propone di approfondire il tema degli investimenti infrastrutturali nell’economia globale sconvolta dall’epidemia COVID-19.
La ricerca si concentra su alcuni aspetti chiave della complessa problematica degli investimeni, in particolare sui modi e strumenti per incrementare quelli in infrastrutture locali e sostenibili.
Il progetto prevede la stesura di due policy papers che verranno discussi nel corso della Presidenza italiana del G20 e l’organizzazione di una conferenza internazionale. 

Ricercatori

Il ruolo del G20 nella promozione della global governance: sfide e priorità della presidenza italiana del 2021

- in corso

Il progetto esamina le sfide e le priorità della presidenza italiana del G20 nel 2021 alla luce dei più recenti sviluppi dell'agenda del G20, approfondendo, in particolare, quattro temi chiave: la riforma dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc), l’invecchiamento della popolazione (aging society), l’economia circolare e l’impatto della digitalizzazione sul mercato del lavoro.

Finanziamento: Maeci e Fondazione Compagnia di San Paolo

Ricercatori

Huffington Post - Nelli Feroci: Maxi-patto sul commercio in Asia, a guida cinese

L’editoriale di Ferdinando Nelli Feroci pubblicato su AffarInternazionali e ripreso su Huffington Post.

G7 & G20 in the Climate Action Agenda

G7 & G20 in the Climate Action Agenda

20/11/2020, Webinar