Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Investimenti in infrastrutture e il ruolo del G20

- in corso

Il progetto, che lo IAI conduce in partnership con il think-tank Bruegel, si propone di approfondire il tema degli investimenti infrastrutturali nell’economia globale sconvolta dall’epidemia COVID-19.
La ricerca si concentra su alcuni aspetti chiave della complessa problematica degli investimeni, in particolare sui modi e strumenti per incrementare quelli in infrastrutture locali e sostenibili.
Il progetto prevede la stesura di due policy papers che verranno discussi nel corso della Presidenza italiana del G20 e l’organizzazione di una conferenza internazionale. 

Ricercatori

Il ruolo del G20 nella promozione della global governance: sfide e priorità della presidenza italiana del 2021

- in corso

Il progetto esamina le sfide e le priorità della presidenza italiana del G20 nel 2021 alla luce dei più recenti sviluppi dell'agenda del G20, approfondendo, in particolare, quattro temi chiave: la riforma dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc), l’invecchiamento della popolazione (aging society), l’economia circolare e l’impatto della digitalizzazione sul mercato del lavoro.

Finanziamento: Maeci e Fondazione Compagnia di San Paolo

Ricercatori

Huffington Post - Nelli Feroci: Maxi-patto sul commercio in Asia, a guida cinese

L’editoriale di Ferdinando Nelli Feroci pubblicato su AffarInternazionali e ripreso su Huffington Post.

G7 & G20 in the Climate Action Agenda

G7 & G20 in the Climate Action Agenda

20/11/2020, Webinar

Sky Tg24 - Tocci: Biden metterà fine ai dazi Usa contro l'Europa?

Nathalie Tocci, ospite a Sky TG24 Business, analizza ciò che molti esperti si chiedono a seguito dell'elezione di Joe Biden a presidente degli Stati Uniti, e quindi se le relazioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa torneranno ai livelli precedenti al presidente Donald Trump.

L’economia europea: tra crisi e rilancio

L’economia europea: tra crisi e rilancio

06/11/2020, Webinar

Il Foglio- Padoan: Le sfide della Nadef sulla crescita, il momento è cruciale

Pier Carlo Padoan nel suo articolo per Il Foglio spiega come la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef) che il governo ha approvato rappresenti il documento preliminare alla legge di Bilancio.

Euractiv/Europea- Bovincini: Il Recovery Fund può contribuire a ridare slancio alla Conferenza sul futuro dell’Europa

Articolo di Giovanni Bovincini sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa , pubblicato su Euractiv/Europea.

Il Foglio- Padoan: Perché l'Ue può portare l'Italia fuori dalla crisi prima del previsto

Pier Carlo Padoan nel suo articolo per Il Foglio spiega come l’Europa, garantendo la sostenibilità del debito, può stabilizzare le aspettative dei mercati e contribuirebbe a ridurre l’incertezza.