Tema centrale di questo progetto, di durata biennale, è stato il ruolo dell'Unione Europea nel processo di riforma delle Nazioni Unite, alla luce sia dei tentativi finora compiuti sia di quelli in corso. La ricerca, svoltasi in collaborazione con l'Università di Kiel, si articola in due gruppi di lavoro, composti da esperti e personalità politiche di alto livello: uno sulla riforma del Consiglio di Sicurezza, l'altro sulla cooperazione tra UE e ONU nell'ambito del peacekeeping, del peace-enforcing e del peacebuilding. Il progetto è stato finanziato dalla Volkswagen Stiftung.