Usa

Nome

Usa

Usa: bando Trump verso Corte Suprema

La sentenza della Corte d’Appello federale di San Francisco - che ha respinto il ripristino del bando anti-immigrati - conferma Donald Trump nell’intenzione di fare ricorso alla Corte Suprema, dove si rischia lo stallo 4 a 4, non essendo ancora stata ratificata la nomina del nono giudice Neil Gosuch. Intanto, le frontiere degli Stati Uniti restano aperte.

Trump vince SuperBowl e litiga con giudici

Donald Trump vince al football (americano) e perde nelle aule di giustizia: i Patriots del suo fan Tom Brady vincono il SuperBowl, mentre il presidente accusa i giudici che hanno respinto il ripristino del bando anti-immigrati di “mettere in pericolo gli Stati Uniti”.

L’Europa disarmata da Brexit e Trump

Sul fronte della sicurezza e della difesa, l’Europa rischia di farsi un nemico e di perdere un alleato: se da un lato i primi passi dell’Amministrazione Trump paiono minare le fondamenta della cooperazione euro-atlantica simboleggiata dalla Nato, dall'altro i negoziati per la Brexit mettono in discussione il ruolo che il Regno Unito potrebbe assumere nella politica di difesa comune europea.

Il mondo sconvolto dal terrore e da Trump

I provvedimenti presi da Donald Trump nei primi giorni della sua amministrazione - fra tutti il divieto d’ingresso negli Stati Uniti per i cittadini di sette Paesi a maggioranza islamica - suscitano l’indignazione della comunità internazionale e scatenano la mobilitazione popolare.

Trump vede la May, non il messicano

Donald Trump, che sta attuando la sua agenda a tappe forzate, riceve alla Casa Bianca il premier britannico Teresa May - primo leader internazionale -, mentre salta per il muro l'incontro con il presidente messicano Pena Nieto.

Trump: l’impatto tra Ue e Nato

L’impatto che la presidenza Trump potrà avere sulla sicurezza euro-atlantica e sulle relazioni euro-americane, anche in vista dei negoziati sulla Brexit, è al centro di articoli e documenti IAI. Il neo-presidente Usa, che sta attuando la sua agenda a tappe forzate, si appresta a ricevere alla Casa Bianca i premier britannico Teresa May e israeliano Benjamin Netanyahu.

Usa: Trump insediato alla Casa Bianca

Donald Trump s'è insediato alla Casa Bianca come 45° presidente degli Stati Uniti: l'America dell'Io succede all'America del Noi di Barack Obama che lascia con un messaggio di speranza ("Ce la faremo"). L'era Trump si apre nel segno dell'America First e dell'incoraggiamento alla Brexit.

Trump presidente. E poi? Ecco cosa aspettarci

Ora che l'era Trump è ufficialmente iniziata, quale saranno le prossime mosse del nuovo presidente degli Stati Uniti? Le ipotesi degli esperti IAI su: rapporti con l'Ue e la Russia, sfida al cambiamento climatico, Medioriente e futuro della Nato.

Sorry, this page doesn't exist.
Please refer to the EN version