Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

European Public Opinion on the Challenges and Future of EU Foreign and Security Policy

In questa nuova puntata del podcast del progetto JOINT, moderata da Luciana Fazio (ricercatrice post-dottorato presso l'Università di Siena - UNISI), Pierangelo Isernia (professore ordinario presso l'Università di Siena - UNISI), Francesco Olmastroni (professore associato presso l'Università di Siena - UNISI) e Carlotta Mingardi (ex ricercatrice post-dottorato presso l'Università di Siena - UNISI) esplorano l'opinione pubblica e gli atteggiamenti dei partiti politici nei confronti della politica estera e di sicurezza dell'Unione europea.

Migration, a Global Challenge

Migration, a Global Challenge

23/04/2024, Istituto Affari Internazionali - ore 18:30

"L'approccio britannico e quello italiano saranno ovviamente diversi. La natura della gestione della migrazione per i due Paesi non è identica, ma ci sono lezioni che possiamo imparare". Lo ha detto il ministro britannico dell'Interno, James Cleverly, in una conversazione con il Direttore dello IAI, Nathalie Tocci, a margine dell'evento organizzato a Roma presso l'Istituto Affari Internazionali dal titolo 'Migration, a Global Challenge' nel corso della due giorni in Italia del ministro britannico. (ANSA)

EU and Ukraine in the Multipolar and Turbulent World: Challenges for Global Security

EU and Ukraine in the Multipolar and Turbulent World: Challenges for Global Security

18/04/2024, Webinar - ore 10:00 CEST

La guerra aperta in corso in Europa, i conflitti in Medio Oriente e le crescenti tensioni in diverse regioni del mondo minacciano l'ordine di sicurezza internazionale e il sistema di diritto internazionale. Nell'evento pubblico organizzato da School for Policy Analysis della National University Kyiv-Mohyla Academy, nell'ambito del progetto JOINT, coordinato dall'Istituto Affari Internazionali, si discuterà di come l'UE, l'Ucraina e altri paesi stanno rispondendo a queste sfide.

Live on Facebook