Unione europea

Nome

Unione europea

Descrizione

Il punto d’incontro – Il negoziato nell’Unione Europea

Il punto d’incontro – Il negoziato nell’Unione Europea

25/10/2021, Istituto Affari Internazionali

La presentazione del libro di Nicola Verola “Il punto d’incontro – Il negoziato nell’Unione Europea” fornirà lo spunto per una riflessione sui meccanismi dell’Unione e sull’attualità europea. Sullo sfondo, le sfide delle “transizioni gemelle” – digitale e verde – , dell’autonomia strategica, della tutela della salute, della riforma della governance economica, della politica migratoria, dei rapporti con i Paesi del vicinato. I temi al centro della Conferenza sul Futuro dell’Europa.

Fit-for-55: Opportunities in Sustainable Mobility for Europe and Italy

Fit-for-55: Opportunities in Sustainable Mobility for Europe and Italy

11/11/2021, Webinar

ll 14 luglio 2021, la Commissione europea ha pubblicato il pacchetto "Fit-for-55" per raggiungere l'obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra del 55% da qui al 2030. Le proposte della Commissione sono all'esame del Parlamento europeo e del Consiglio dell'UE, mentre i portatori di interesse stanno rispondendo a una consultazione pubblica. Questa discussione avviene in circostanze particolari, in cui i prezzi record dell'energia dominano il dibattito pubblico.

The EU-Japan Green Alliance

The EU-Japan Green Alliance

05/11/2021, Webinar

Il 27 maggio 2021 L’Unione Europea ed il Giappone hanno annunciato la creazione della Green Alliance, un accordo bilaterale che punta ad accelerare la transizione delle proprie economie verso un futuro ad impatto climatico neutrale, circolare ed efficiente. Oltre ad essere il primo accordo di questo tipo ad essere siglato tra l’Ue ed uno dei propri partner strategici, l’alleanza rappresenta un passo in avanti per l’implementazione del Green Deal europeo e del suo corrispettivo giapponese, la Green Groth Strategy.

Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo - ed. 2021

Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo - ed. 2021

29/10/2021, Roma

Anche quest’anno l’Istituto Affari Internazionali ha dedicato ai giovani under 26 il suo premio annuale intitolato “Giovani talenti per l'Italia, l'Europa e il mondo”, per ascoltare le loro idee, le loro paure ed i loro sogni sull’Europa e sul mondo.