Terrorismo

Nome

Terrorismo

Minniti: governo dei flussi irrinunciabile

"La violazione dei diritti umani in Libia non è un tema di sei mesi fa, e su questo stiamo lavorando. Mentre ce ne occupiamo, però, ricordiamoci che non possiamo rinunciare a governare i flussi, non possiamo ridarli in mano ai trafficanti". Così il ministro dell’Interno Marco Minniti all'incontro dello IAI-ResetDoc sulla Libia. Minniti era stato ospite dello IAI la scorsa settimana, per discutere di immigrazione e terrorismo.

Rai, Gr3 - Alcaro: Il terrorismo e l'incremento della violenza in Somalia

Rai, Gr3 ore 13:45, min. 00:02:19

Intervista a Riccardo Alcaro sull'incremento della violenza in Somalia dopo l'assedio all'hotel di Mogadiscio da parte dei miliziani islamisti di al-Shabaab.

Rai Parlamento - Gramaglia: Gli effetti della caduta di Raqqa su Italia e Europa

Giampiero Gramaglia interviene al programma Rai Sette Giorni sul tema del terrorismo: in Europa rischio accresciuto dopo la caduta di Raqqa (min: 00:24:23).

Metro - Silvestri: con la fine dell'Isis c'è il pericolo foreign fighters

Intervista a Stefano Silvestri sull'indebolimento dell'Isis in Medio Oriente e i conseguenti flussi di foreign fighters di ritorno verso l'Europa.

Reteconomy - Greco: come cambiano le paure degli italiani

Reteconomy, Bookmark

Ettore Greco presenta i risultati più rilevanti dell'indagine condotta dall'Istituto Affari Internazionali e dal Laboratorio Analisi Politiche e Sociali dell’Università di Siena sugli orientamenti dell'opinione pubblica in materia di politica estera. Europa, immigrazione, terrorismo sono alcuni dei temi che destano di più l’interesse e la preoccupazione degli italiani.

Rai, Gr3 - Greco: le conseguenze della liberazione di Raqqa

Rai, Gr3 ore 8:45, min. 00:07:50

Intervista a Ettore Greco sulle conseguenze della liberazione di Raqqa per l'ISIS.

La politica estera in un sondaggio IAI-Laps

Europa, immigrazione, terrorismo: questi, insieme a molti altri, i temi che destano di più l’interesse e la preoccupazione degli italiani quando si parla di politica estera. Su questi temi li hanno interpellati, nel loro nuovo sondaggio, lo IAI e il Laps (Laboratorio Analisi Politiche e Sociali dell’Università di Siena). I risultati dell'indagine sono stati presentati in due eventi pubblici a Torino e a Roma.

L'Indro - Dessì: Il futuro di Al-Qaeda si chiama Hamza Bin Laden?

L’organizzazione, la struttura, la mole, gli obiettivi, i territori dove è presente, ma soprattutto quale sia il futuro di Al-Qaeda sembrano essere un’incognita, su cui L'Indro interpella Andrea Dessì, ricercatore per il programma Mediterraneo e Medioriente dello IAI.

Radio in Blu - Silvestri: i fatti terroristici di Londra

Radio in Blu, ore 18:00, min. 00:02:09

Stefano Silvestri commenta i fatti terroristi di Londra.

Radio in Blu - Gramaglia: gli attentati in Spagna

Radio in Blu, ore 13:00, min. 00:04:32

Giampiero Gramaglia commenta gli attentati in Spagna.