The challenge of Non-proliferation and Disarmament
10/04/2015, Roma
Incontro con la partecipazione di Rose Gottemoeller, U.S. Undersecretary of State for Arms Control and International Security e Madelyn Creedon, Principal Deputy Administrator for the U.S. National Nuclear Security Administration – 10 aprile 2015
L'ayatollah Khameney dà un colpo di freno all'accordo quadro che ha concluso il negoziato a Losanna fra i 5+1 e l'Iran: l'intesa garantisce la natura non militare del programma nucleare di Teheran e prevede controlli da parte dell'Aiea.
A Losanna il negoziato fra i 5+1 e l'Iran si conclude con un accordo-quadro che prevede controlli sulla natura non militare del programma nucleare di Teheran, su cui vigilerà l'Aiea. L'intesa dettagliata, corredata dalle specifiche tecniche, verrà definita entro giugno. Come contropartita, la comunità internazionale revocherà le sanzioni economiche, strumento di diplomazia coercitiva cui fanno ricorso contro l’Iran Usa, Ue e Onu.
Iran e Occidente, questione nucleare e conflitti regionali
25/03/2015, Roma
Seminario su "Iran e Occidente, questione nucleare e conflitti regionali", con Luca Giansanti, ex ambasciatore per l'Italia in Iran e direttore generale per gli affari politici e di sicurezza presso il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale
Luca Giansanti - Iran e Occidente, questione nucleare e conflitti regionali
Intervista a Luca Giansanti - ex ambasciatore per l'Italia in Iran e direttore generale per gli affari politici e di sicurezza presso il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale - a margine del convegno "Iran e Occidente, questione nucleare e conflitti regionali" organizzato dallo IAI. Giansanti parla della questione del nucleare iraniano, dei possibili accordi con il gruppo dei 5+1 e del supporto iraniano alla guerra contro l'ISIS/DAESH.