Medioriente

Nome

Medioriente

Radio Cusano Campus - Marrone: dentro la notizia

Alessandro Marrone, responsabile programma ''Difesa'' IAI, commenta l'attacco in Iraq, compiuto alla vigilia del sedicesimo anniversario della strage di Nassiriya.

Uno Mattina, Rai1 - Camporini: l'attentato in Iraq

Vincenzo Camporini, Consigliere scientifico IAI, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, nel sedicesimo anniversario della strage di Nassiriya ha commentato il recente attacco nel nord dell'Iraq nel quale cinque militari italiani sono stati feriti. Il suo intervento al minuto 0:29:24.

InTerris - Marrone: "Attentato in Iraq, cosa c'è dietro la strage sfiorata a Kirkuk"

Alessandro Marrone, responsabile del Programma "Difesa" dello IAI, ha commentato l'attentato in Iraq nel quale sono stati colpiti i cinque militari italiani e ha analizzato la situazione attuale facendo anche riferimento alla strage di Nassiriya di 16 anni fa.

Rai, Tg1 - Camporini: "Il Muro sopra Berlino"

Vincenzo Camporini, Consigliere scientifico IAI, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, ha commentato e analizzato l'attacco che ha colpito i cinque militari italiani nel nord dell'Iraq e la situazione attuale.

RIAC - Dessì:"The EU and Russia Share Much Potential for Cooperation in the Middle East"

Andrea Dessì, responsabile di ricerca IAI, parla della cooperazione Russia-Ue in Medio Oriente.

Formiche - Cristiani: "Con Al Baghdadi non muore l’Isis. Cristiani spiega perché"

Dario Cristiani, IAI/GMF fellow al German Marshall Fund di Washington D.C., commenta la morte di al-Baghdadi e le sue ripercussioni sull'Isis.

ILNA - Dessì: "No one wants direct military conflict in Middle East"

Andrea Dessì, senior fellow IAI, intervistato sull'attuale situazione nel Medio Oriente e i rischi di un conflitto nell'area.

EU-Middle East Network in Action – EUMENIA

- in corso

EUMENIA consiste in un consorzio di ricerca internazionale composto da sette partner europei e mediorientali, istituito per colmare il divario tra la politica e la ricerca accademica riguardo le relazioni Ue-Medioriente. La rete si rivolge a studenti e accademici, think tank, responsabili politici e Ong. Il consorzio internazionale ha avuto durata triennale (2018-2021).

Ricercatori

In:
The International Spectator