Italia

Nome

Italia

L'Italia, la Nato e le missioni all'estero

Il Focus euro atlantico dell’Osservatorio di politica internazionale n.8 e due recenti documenti IAI sui rapporti tra Italia e Nato analizzano aspetti della sicurezza nazionale e occidentale, alla luce delle crisi in Medio Oriente e in Ucraina. Un focus sulle missioni all’estero: significato e impatto.

Economic transition in Azerbaijan and relations with Italy

Economic transition in Azerbaijan and relations with Italy

29/05/2012, Roma

Proprio mentre dall’Azerbaigian arrivano conferme sulla possibile realizzazione del Nabucco, il gasdotto che dovrebbe trasportare 31 miliardi di metri cubi di metano dall'Asia all'Europa, alcuni esperti del settore e alcuni rappresentanti di investitori italiani in territorio azero si sono confrontati, in una tavola rotonda organizzata a Roma da IAI e Unicredit, sul tema della transizione economica in Azerbaigian e sui rapporti con l’estero del Paese, in particolare con l’Italia.

Forum Italo-turco

- in corso

Lo IAI ha contribuito sin dal 2009 a questa iniziativa organizzata da Unicredit in collaborazione con il Center for Strategic Research (Stratejik Arastirmalar Merkezi - SAM) e i dicasteri degli Esteri italiano e turco, che si svolge ad anni alterni a Roma ed Istanbul. Si tratta di un evento di altro profilo culturale e politico il cui scopo è incoraggiare il dialogo tra le società italiana e turca e sostenere l'adesione della Turchia all'Unione europea.

Ricercatori

Il programma Forza NEC e l’Europa

- in corso

Il principale obiettivo di questo programma è esaminare come la crescente complessità dello scenario internazionale, la dimensione sempre più joint e combined delle operazioni, e gli sviluppi delle nuove tecnologie a partire dalla information technology influenzino le scelte di impostazione net-centrica dei maggiori paesi europei.

Ricercatori

Defence Matters 2013

- in corso

Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare il dibattito italiano sulle questioni di difesa, in particolare rispetto ai due macroargomenti delle spese militari e della partecipazione italiana alle missioni internazionali. Oltre al lavoro sulle fonti primarie e secondarie, il progetto ha visto la conduzione tra giugno e settembre 2013 di circa 30 interviste con interlocutori delle istituzioni, delle forze armate, del settore privato, dei media, del mondo accademico, delle Ong e della società civile.

Ricercatori

In:
Altri paper e articoli

La componente aerea nelle missioni internazionali dell’Italia: trend e scenari

La componente aerea nelle missioni internazionali dell’Italia: trend e scenari

13/05/2014, Roma

Prova sommario