Italia

Nome

Italia

Radio Radicale - Gramaglia: l'Ue e il debito italiano

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia commenta le misure correttive del debito richieste dalla Commissione europea all'Italia

Luca Argenta (Fes Italia): Ue abbandoni il modello intergovernativo

"Luca Argenta della Fondazione Ebert sulla "policrisi" europea e sull'ipotesi di un'Europa a più velocità, rilanciata dalla cancelliera Angela Merkel. "Una prima soluzione sarebbe abbandonare il modello intergovernativo, che non funziona più come dovrebbe".

Argenta ha moderato la conferenza organizzata dallo IAI e dalla Fondazione Ebert "L’Unione europea e le sue crisi. Un’opportunità per un nuovo inizio".

Yozsef (Libération): Nell'Ue a più velocità il problema resta la sovranità

"Sì all'Europa a più velocità, ma prima bisogna capire cosa significa e soprattutto fino a che punto un'ipotetica Europa a prima velocità sarebbe pronta a condividere la propria sovranità".
Eric Yozsef, giornalista di Libération, interviene alla conferenza organizzata dallo IAI e dalla Fondazione Ebert "L’Unione europea e le sue crisi. Un’opportunità per un nuovo inizio".

L’Asia nei piani di Ue e Usa. E viceversa

L’ambiguità dei rapporti tra la nuova Amministrazione americana e l’Asia - con l’opposizione di Trump al Ttp e la difficile interazione con la Cina - rende necessaria una riflessione dell’Europa sui propri rapporti politici e commerciali con il continente.

OrizzonteCina: la nuova Via della Seta

Nel suo viaggio in Cina, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella afferma che anche l’Italia contribuirà allo sviluppo della Belt&Road Initiative, il piano d’infrastrutture pensato da Xi Jinping per potenziare gli scambi commerciali tra il suo Paese, i vicini dell’Asia e l’Europa.

In:
Altri paper e articoli

La7, Otto e Mezzo - Feroci: Un nemico a Washington

La7, Otto e Mezzo, min. 01:04

Il presidente dello IAI Ferdinando Nelli Feroci citato nel Punto di Paolo Pagliaro sul futuro dei rapporti tra l'Unione europea e l'America di Trump

Forum Ambrosetti - Saccomanni: L'Italia non ha investito abbastanza in innovazione, ora la crescita dipende dagli investitori

Fabrizio Saccomanni, ex ministro dell'Economia e vicepresidente IAI, analizza la situazione economica del Paese al 42esimo Forum Ambrosetti.

Radio Radicale - Gramaglia: Conversazione con Lia Quartapelle

Radio Radicale, Spazio transnazionale

Giampiero Gramaglia partecipa alla conversazione con Lia Quartapelle (Capogruppo del Partito Democratico in Commissione Esteri) sui principali dossier dell’attualità internazionale.