-
Transatlantic Security Symposium - 6. ed.
La sesta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 2 dicembre 2013 presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma. La conferenza era dedicata alla "Transatlantic Security in the...Data inizio/fine: 2013 -
Transatlantic Security Symposium - 12. ed.
La 12a edizione del Simposio Transatlantico si è tenuta il 5 novembre 2020 su una piattaforma online a causa delle restrizioni al movimento imposte da governi di Usa ed Europa per arginare il...Data inizio/fine: 2020 -
La geopolitica nell’era delle energie rinnovabili: sfide e opportunità per la politica estera italiana
L’obiettivo del progetto è stato definire e dettagliare i principali cambiamenti in atto nel settore energetico globale - in primis il processo di decarbonizzazione e la progressiva integrazione...Data inizio/fine: 2019 -
Il phase-out del carbone nell'area euromediterranea alla luce del caso italiano
Per decarbonizzazare il settore energetico nazionale, il governo italiano si è impegnato ad abbandonare il carbone entro il 2025, come delineato nella Strategia energetica nazionale (SEN) adottata...Data inizio/fine: 2018 -
Transatlantic Security Symposium - 8. ed.
L'ottava edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 26 ottobre 2015. La conferenza si è incentrata sul tema "Le sfide alla sicurezza europea. Una prospettiva transatlantica...Data inizio/fine: 2015 -
European Green Deal: Reaching Beyond Borders
Il progetto di ricerca IAI-Enel Foundation mira ad analizzare la dimensione esterna del Green Deal europeo e dei suoi impatti a livello globale, con un focus particolare su come Unione Europea, USA e...Data inizio/fine: 2022 -
Transatlantic Security Symposium - 13. ed.
Il 160° anniversario dell’istituzione di rapporti formali tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America offre l’occasione per rivisitare la ricca storia delle relazioni tra questi due paesi, così come di...Data inizio/fine: 2021 -
Revitalising the Study of EU Single Market Integration in a Turbulent Age - VISTA
Questo progetto, triennale (2019-2022), guidato dall’Università di Maastricht, si propone tre obiettivi: (a) analizzare le dinamiche interne del mercato unico dell’Ue e le conseguenti implicazioni...Data inizio/fine: 2019 -
Transatlantic Security Symposium - 10. ed.
La decima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 14-15 giugno 2018, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario -...Data inizio/fine: 2018 -
Collaborazione con World Energy
All'interno della rivista Eni World Energy Magazine e sul sito Worldenergynext.com, lo IAI cura analisi dei principali avvenimenti e delle tendenze in atto nel settore energetico internazionale,...Data inizio/fine: 2017 -
Jean Monnet Network “Crisis-Equity-Democracy for Europe and Latin America” - Creulac
L'America Latina e l'Unione europea possono imparare dalle rispettive esperienze in materia di gestione delle crisi ed implicazioni economiche e politiche a livello nazionale e regionale. Seppur...Data inizio/fine: 2016 -
Transatlantic Security Symposium - 9. ed.
La nona edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 29-30 settembre 2016, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La conferenza si...Data inizio/fine: 2016 -
The Future of Gas Markets
Il progetto, iniziato a maggio 2015 e conclusosi a maggio 2016 con la pubblicazione di un volume collettaneo, analizza l’evoluzione dei mercati globali del gas, in relazione alle dinamiche di prezzo...Data inizio/fine: 2015 -
The Changing Regional Role of Turkey and Cooperation with the EU in the Neighbourhood
La Turchia non è più solo un interlocutore, ma anche un attore chiave nell’area del suo vicinato. Lo scopo di questo studio è di esplorare gli effetti del nuovo ruolo regionale della Turchia sulla...Data inizio/fine: 2014 -
Il futuro della politica energetica europea: il contributo italiano
Questo progetto ha mirato a stimolare il dibattito pubblico italiano sulla politica energetica europea, elaborando suggerimenti e proposte per la Presidenza italiana dell'Ue (luglio-dicembre 2014)....Data inizio/fine: 2014 -
Transatlantic Security Symposium - 15. ed.
Il Simposio transatlantico 2023-24 si è svolto nell’ambito di un più ampio progetto su “La cooperazione economica e tecnologica Ue-Usa di fronte alle nuove sfide geostrategiche e il ruolo dell’Italia...Data inizio/fine: 2023 -
Le nuove frontiere del gas naturale in Europa
L'obiettivo del progetto di ricerca è quello di analizzare il ruolo del gas all'interno della transizione energetica europea, analizzando le nuove frontiere sia in termini geografici sia di...Data inizio/fine: 2022 -
Partnership strategica IAI-Eni
La Partnership strategica IAI-Eni mira a stimolare la ricerca e il dibattito sui principali temi del settore energetico, esaminando gli aspetti legati alle dimensioni politico-sociale, economica,...Data inizio/fine: 2018 -
Transatlantic Security Symposium - 7. ed.
La settima edizione del Transatlantic Security Symposium si è svolta a Roma il 20 ottobre 2014. La conferenza - "A Cold Peace? Western-Russian Relations in Light of the Ukraine Crisis" - è stata...Data inizio/fine: 2014 -
Transatlantic Security Symposium - 3. ed.
La terza edizione del Transatlantic Security Symposium: European Security and the Future of the Transatlantic Relationship, organizzata in cooperazione con la Johns Hopkins University School of...Data inizio/fine: 2010