Ricerche > Difesa + Politica estera italiana, Gestione delle crisi + Missioni militari + Politica estera dell'Italia + Politica militare dell'Italia

  • Il rafforzamento della comunità di politica estera in Italia

    Il progetto era finalizzato a favorire il confronto regolare tra diplomatici ed esperti di politica internazionale italiani, partendo dalla premessa che la pluralità di idee e prospettive arricchisce...
    Data inizio/fine: 2022
  • La guerra in Ucraina e l’assetto di sicurezza in Europa

    Il progetto prende in esame le implicazioni della guerra in Ucraina sull'assetto di sicurezza in Europa e le condizioni necessarie per ricostruire un equilibrio strategico attraverso nuovi rapporti...
    Data inizio/fine: 2022
  • Le missioni di gestione delle crisi dell’Ue e il ruolo dell’Italia

    L'obiettivo della ricerca è stato esaminare l'evoluzione delle missioni di gestione delle crisi dell'UE e la partecipazione dell'Italia. In particolare, sono stati discussi l'efficacia delle missioni...
    Data inizio/fine: 2009
  • G-MOSAIC - GMES services for Management of Operations, Situation Awareness and Intelligence for regional Crises

    Progetto di ricerca nell'ambito del programma GMES (Global Monitoring for Environment and Security) per la sicurezza volto allo sviluppo di servizi per la fornitura di informazioni spaziali a...
    Data inizio/fine: 2009
  • IAI University of Turin Essay Prize

    Lanciata dall’Istituto Affari Internazionali (IAI) – nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo –, insieme al Dipartimento di Studi storici dell'Università di...
    Data inizio/fine: 2021
  • G-NEXT- GMES pre-operational security services for supporting external actions

    Il programma pluriennale G-NEXT mirava ad offrire un set di servizi a sostegno dell’azione esterna dell’Ue da integrare nell’ambiente operativo degli utenti in maniera efficace ed affidabile. La...
    Data inizio/fine: 2013
  • Premio di laurea IAI-Dipartimento di Culture, Politica e Società Università di Torino

    Lo IAI, con il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo, promuove un Premio per tesi di laurea triennali e magistrali intitolato “L’Italia e le relazioni internazionali: storia, politiche,...
    Data inizio/fine: 2023
  • Osservatorio di politica internazionale

    Questo progetto, iniziato nel 2008, è frutto della cooperazione tra il Parlamento italiano e quattro istituti di ricerca, tra cui lo IAI. L'obiettivo è fornire analisi e consulenza sui maggiori...
    Data inizio/fine: 2008
  • Il ruolo dell'elicottero nel nuovo scenario militare: le prospettive italiane

    Si tratta di una ricerca che, partendo dall'esame delle recenti esperienze militari e del dibattito strategico, ha avviato una prima riflessione sulle potenzialità  effettive dell'elicottero nel...
    Data inizio/fine: 1999
  • AeroSpace Power Conference 2025

    L’Aeronautica Militare ha organizzato la seconda edizione dell’AeroSpace Power Conference (#ASPC2025), dal titolo “Combattere e vincere nel cielo oltre il prossimo decennio” a Roma, presso il centro...
    Data inizio/fine: 2025
  • Analisi dei segnali di fragilità nelle aree prioritarie per l’Italia

    Il progetto aveva l'obbiettivo di creare una piattaforma di scambio fra funzionari di diversi Ministeri e agenzie in Italia coinvolti nell’elaborazione di analisi e politiche riguardo a Paesi che...
    Data inizio/fine: 2019
  • Defence Matters 2016

    Il progetto è volto a stimolare il dibattito pubblico nazionale su due temi: il ruolo della Nato nell'attuale contesto internazionale, e le implicazioni del Libro Bianco sulla Sicurezza...
    Data inizio/fine: 2016
  • Defence Matters 2015

    Il progetto è volto a stimolare il dibattito pubblico nazionale su un doppio focus: il ruolo della Nato nell’attuale contesto internazionale, e le implicazioni del Libro Bianco sulla Sicurezza...
    Data inizio/fine: 2015
  • Defence Matters 2013

    Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare il dibattito italiano sulle questioni di difesa, in particolare rispetto ai due macroargomenti delle spese militari e della partecipazione italiana...
    Data inizio/fine: 2013
  • Il sistema del supporto logistico delle Forze Armate. Problemi e prospettive

    La ricerca ha esaminato le esigenze che spingono a favore di un moderno sistema di supporto logistico nazionale e quali le problematiche legate alla realizzazione e alla gestione dello stesso, anche...
    Data inizio/fine: 2000
  • La politica estera dell’Italia. Ciclo di conferenze nei principali atenei nazionali

    Lo IAI, nell’ambito della partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo, pubblica ogni anno un rapporto sulla politica estera italiana che esamina l’operato del governo in...
    Data inizio/fine: 2022
  • Defence and Security Matters 2017

    Il progetto “Defence and Security Matters 2017: Italy”, finanziato dalla Public Diplomacy Division della Nato, contribuisce a promuovere il dibattito relativo a obiettivi e ruolo della Nato, in...
    Data inizio/fine: 2017
  • Defence Matters 2014

    Il progetto era volto ad ampliare ed approfondire il dibattito pubblico italiano sulle questioni di difesa, concentrandosi sul rapporto tra gli interessi nazionali e l’Alleanza Atlantica. Sulla base...
    Data inizio/fine: 2014
  • L'art. 11 della Costituzione baluardo della vocazione internazionale dell’Italia

    Questa ricerca-convegno si proponeva una rilettura dell’art. 11 alla luce delle trasformazioni dell’ordinamento internazionale, del processo d'integrazione europea e delle interpretazioni che ne...
    Data inizio/fine: 2012
  • Osservatorio IAI-ISPI sulla politica estera italiana

    Il progetto era centrato sulla politica estera italiana, ovvero gli obiettivi, le strategie e le azioni dell’Italia sullo scacchiere europeo e internazionale. L’Osservatorio sulla politica estera...
    Data inizio/fine: 2018