Ricerche > Difesa + Americhe + Politica estera italiana, Basi militari + Controllo armi + Italia + Nato + Nucleare + Politica militare dell'Italia + Relazioni transatlantiche + Usa

  • Defence and Security Matters 2017

    Il progetto “Defence and Security Matters 2017: Italy”, finanziato dalla Public Diplomacy Division della Nato, contribuisce a promuovere il dibattito relativo a obiettivi e ruolo della Nato, in...
    Data inizio/fine: 2017
  • Transatlantic Security Symposium - 9. ed.

    La nona edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 29-30 settembre 2016, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. La conferenza si...
    Data inizio/fine: 2016
  • Il programma Forza NEC e l’Europa

    Il principale obiettivo di questo programma è esaminare come la crescente complessità dello scenario internazionale, la dimensione sempre più joint e combined delle operazioni, e gli sviluppi delle...
    Data inizio/fine: 2011
  • Osservatorio di politica internazionale

    Questo progetto, iniziato nel 2008, è frutto della cooperazione tra il Parlamento italiano e quattro istituti di ricerca, tra cui lo IAI. L'obiettivo è fornire analisi e consulenza sui maggiori...
    Data inizio/fine: 2008
  • AeroSpace Power Conference 2025

    L’Aeronautica Militare ha organizzato la seconda edizione dell’AeroSpace Power Conference (#ASPC2025), dal titolo “Combattere e vincere nel cielo oltre il prossimo decennio” a Roma, presso il centro...
    Data inizio/fine: 2025
  • Analisi dei segnali di fragilità nelle aree prioritarie per l’Italia

    Il progetto aveva l'obbiettivo di creare una piattaforma di scambio fra funzionari di diversi Ministeri e agenzie in Italia coinvolti nell’elaborazione di analisi e politiche riguardo a Paesi che...
    Data inizio/fine: 2019
  • Defence Matters 2013

    Il progetto di ricerca ha l’obiettivo di analizzare il dibattito italiano sulle questioni di difesa, in particolare rispetto ai due macroargomenti delle spese militari e della partecipazione italiana...
    Data inizio/fine: 2013
  • Atlantic Future - Towards an Atlantic area? Mapping trends, perspectives and interregional dynamics amongst Europe, Africa and the Americas

    Obiettivo principale di questo progetto è analizzare le tendenze fondamentali nel grande bacino dell’Atlantico e individuare le implicazioni dei principali cambiamenti economici, energetici, di...
    Data inizio/fine: 2013
  • Partnership con il NATO Defense College

    Dal 2011, lo IAI e il NATO Defense College (NDC) collaborano su diverse iniziative volte a stimolare il dibattito su temi a vario titolo collegati alla sicurezza euro-atlantica, al ruolo dell’...
    Data inizio/fine: 2011
  • La difesa anti-missile in Italia

    Il progetto ha analizzato le implicazioni strategiche, politiche, economiche, tecnologiche ed industriali della partecipazione italiana ai programmi di difesa missilistica proposti dagli USA e dalla...
    Data inizio/fine: 2008
  • MEDI (Mapping of the European Defence Industry)

    Programma di supporto al Jrc (Joint Research Centre) e alla Dg Mercato e Impresa della Commissione Europea, finalizzato alla raccolta ed analisi di dati relativi all'industria della difesa europea....
    Data inizio/fine: 2006
  • The development of ESDP and Its Implications for the Transatlantic Partnership

    L'obiettivo del progetto, durato quattro anni, è stato favorire la costruzione di una rete di esperti europei ed americani allo scopo di fornire una valutazione puntuale dei risultati, delle...
    Data inizio/fine: 2003
  • Transatlantic Security Symposium - 11. ed.

    L'undicesima edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta a Roma il 28 ottobre 2019, presso il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. Il seminario - The New...
    Data inizio/fine: 2019
  • Il ruolo del Joint Strike Fighter (JSF) in Italia e in Europa

    Il progetto intendeva analizzare in un'ottica italiana ed europea l'investimento nel programma aeronautico JSF, suggerendo le opzioni per migliorarne la performance a livello europeo. La...
    Data inizio/fine: 2007
  • Transatlantic Security Symposium - 14. ed.

    Nella 14a edizione del Transatlantic Symposium, l’annuale forum di discussione tra esperti e funzionari di Usa, Ue e altri paesi, si è discusso dell’evoluzione dell’ordine di sicurezza europeo alla...
    Data inizio/fine: 2022
  • Defence Matters 2014

    Il progetto era volto ad ampliare ed approfondire il dibattito pubblico italiano sulle questioni di difesa, concentrandosi sul rapporto tra gli interessi nazionali e l’Alleanza Atlantica. Sulla base...
    Data inizio/fine: 2014
  • Transatlantic Security Symposium - 6. ed.

    La sesta edizione del Transatlantic Security Symposium si è tenuta il 2 dicembre 2013 presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma. La conferenza era dedicata alla "Transatlantic Security in the...
    Data inizio/fine: 2013
  • Transatlantic Security Symposium - 15. ed.

    Il Simposio transatlantico 2023-24 si è svolto nell’ambito di un più ampio progetto su “La cooperazione economica e tecnologica Ue-Usa di fronte alle nuove sfide geostrategiche e il ruolo dell’Italia...
    Data inizio/fine: 2023
  • L’Italia e la difesa cibernetica

    Negli ultimi anni, gli attacchi cibernetici hanno sperimentato una crescita esponenziale a livello internazionale in termini quantitativi, qualitativi, di gravità ed impatto. La cyber security...
    Data inizio/fine: 2021
  • Transatlantic Security Symposium - 12. ed.

    La 12a edizione del Simposio Transatlantico si è tenuta il 5 novembre 2020 su una piattaforma online a causa delle restrizioni al movimento imposte da governi di Usa ed Europa per arginare il...
    Data inizio/fine: 2020