Pubblicazioni > Studi per il Parlamento
Documenti prodotti dall'Istituto Affari Internazionali (IAI) per il Parlamento italiano nell'ambito del progetto Osservatorio di politica internazionale. Lo IAI elabora tre tipi diversi di prodotto:
- Note: note di analisi che illustrano sinteticamente argomenti di rilevanza internazionale
- Approfondimenti: studi di approfondimento che esaminano più in dettaglio alcune importanti tematiche internazionali
- Focus euroatlantico:un rapporto trimestrale che fa il punto sullo stato delle relazioni Ue-Usa analizzando gli eventi più rilevanti in chiave transatlantica
Focus euroatlantico, n. 10 (ottobre-dicembre 2018)
Riccardo Alcaro,
Roma, Senato, dicembre 2018, 53 p.
In: Studi per il Parlamento
Focus euroatlantico 10 Le relazioni tra Italia e Russia
Giovanna De Maio, Nicolò Sartori
Roma, Senato, novembre 2018, 25 p.
In: Studi per il Parlamento
Approfondimenti 144 Quando sono utili le sanzioni internazionali? L'Italia, la Russia e l'Unione Europea
Francesco Giumelli
Roma, Senato, ottobre 2018, 27 p.
In: Studi per il Parlamento
Approfondimenti 142 Focus euroatlantico, 09
Riccardo Alcaro, Andrea Aversano Stabile, Luca Barana
Roma, Senato, ottobre 2018, 46 p.
In: Studi per il Parlamento
Focus euroatlantico 09 Focus euroatlantico, 08
Riccardo Alcaro,
Roma, Senato, luglio 2018, 43 p.
In: Studi per il Parlamento
Focus euroatlantico 08 Uso e sviluppo delle armi autonome. Prospettive per un controllo a livello internazionale
Natalino Ronzitti
Roma, Camera, marzo 2018, 12 p.
In: Studi per il Parlamento
Note 81 Focus euroatlantico, 07
Riccardo Alcaro,
Roma, Senato, aprile 2018, 48 p.
In: Studi per il Parlamento
Focus euroatlantico 07 Focus euroatlantico, 06
Riccardo Alcaro,
Roma, Senato, gennaio 2018, 32 p.
In: Studi per il Parlamento
Focus euroatlantico 06 La politica di Trump verso l'Iran. Opportunità e rischi per l'Europa
Riccardo Alcaro
Roma, Senato, novembre 2017, 17 p.
In: Studi per il Parlamento
Approfondimenti 135 Lo stato del disarmo nucleare
Natalino Ronzitti
Roma, Senato, novembre 2017, 5 p.
In: Studi per il Parlamento
Note 77