Direttore: Riccardo Alcaro
Gli IAI Papers sono frutto del lavoro svolto nell’ambito dei progetti di ricerca dell’Istituto. Presentano analisi approfondite e/o policy-oriented di temi dell’attualità italiana, europea e internazionale, con l’obiettivo di stimolare il dibattito con esperti del settore. Gli IAI Papers hanno una lunghezza compresa tra le 3.500 e le 6.000 parole.Norme per l'autore (IT, 149 kb) | Guidelines for authors (EN, 147 kb).
Prima del 2018 vedi gli IAI Working Papers.
L'Iniziativa Belt and Road e l'internazionalizzazione della potenza cinese in campo scientifico: il caso dell'Italia
Lorenzo Mariani
In: IAI Papers 21|40it
"Principled Pragmatism" Reset: For a Recalibration of the EU's Diplomatic Engagement with the MENA Region
Silvia Colombo
In: IAI Papers 21|39
Global Environmental, Social and Governance (ESG) Capital Allocation Strategies
Sara Lovisolo
In: IAI Papers 21|35
EU Open Strategic Autonomy in a Post-Covid World
Fabrizio Botti, Cristina Castelli, Giulio Giangaspero
In: IAI Papers 21|37
US–China Rivalry and European Strategic Autonomy in the post-Covid Global Economy
Paolo Guerrieri
In: IAI Papers 21|36
Media and Securitisation: The Influence on Perception
Alberto Tagliapietra
In: IAI Papers 21|34
Strategic Autonomy in Post-Covid Trade Policy: How Far Should We Politicise Supply Chains?
Elvire Fabry, Andreas Veskoukis
In: IAI Papers 21|33