Editor: Leo Goretti
Gli IAI Commentaries sono articoli brevi, in stile op-ed che trattano questioni di politica internazionale, senza restrizioni geografiche e con uno sguardo all’attualità. Gli articoli possono essere proposti in qualsiasi momento inviando al direttore della collana una proposta di titolo e un breve abstract di non più di 200 parole. Pubblicati sul sito IAI a cadenza continua, gli IAI Commentaries hanno una lunghezza massima di 1.500 parole. Per maggiori dettagli si vedano le editorial guidelines.Norme per l'autore (EN, 84 kb)
Turkey Goes to the Polls: What Lies Ahead for Its Relations with the EU?
Elif Cemre Besgür
In: IAI Commentaries 23|22
A Treaty Change for the European Defence Union
Nicoletta Pirozzi
In: IAI Commentaries 23|21
Shifting Paradigms for Israel-Palestine
Akram Ezzamouri, Miriam Zenobio
In: IAI Commentaries 23|20
What Can Women’s Groups Do to Rejuvenate Peace Processes?
Ayşe Betül Çelik
In: IAI Commentaries 23|19
EU-Turkey-UK Triangulation
Selin Nasi, Mehmet Fatih Ceylan
In: IAI Commentaries 23|18
The EU after One Year of War: Widening, Deepening, Rebalancing
Nicoletta Pirozzi
In: IAI Commentaries 23|17
Why El Salvador’s Anti-Crime Measures Cannot (and Should Not) Be Exported
Tiziano Breda
In: IAI Commentaries 23|16
How Democratic Is the “World’s Largest Democracy”?
Diego Maiorano
In: IAI Commentaries 23|15