IAI Istituto Affari Internazionali
Published on IAI Istituto Affari Internazionali (https://www.iai.it)

Home > Global Outlook 2016: rapporto finale

Global Outlook 2016: rapporto finale [1]

Altri paper e articoli [2]

Global Outlook 2016: rapporto finale

[3]
Curatori:
Fabrizio Saccomanni [4]
Autori:
Lorenzo Colantoni [5]
Veronica De Romanis [6]
Giorgia Giovannetti [7]
Domenico Lombardi [8]
Giacomo Luciani [9]
Andrea Renda [10]
Simone Romano [11]
Fabrizio Saccomanni [4]
Nicolò Sartori [12]
07/07/2016

Il Rapporto finale del Programma Global Outlook [13], giunto alla diciannovesima edizione, fornisce un quadro aggiornato degli sviluppi economici e istituzionali sui tre scenari della economia mondiale, europea e italiana. Esso contiene anche in appendice approfondimenti specifici su alcuni paesi di particolare rilevanza per il contesto globale ed europeo, come la Cina, la Russia, l’Egitto e la Turchia e di grande interesse per le imprese e le istituzioni finanziarie italiane. Il Rapporto è il frutto dell’attività svolta nel corso del periodo ottobre 2015-giugno 2016 nell’ambito dell’Istituto Affari Internazionali in collaborazione con un ampio gruppo di esperti di vari paesi e attivi negli organismi internazionali, nei centri di ricerca e di cooperazione, e nell’accademia. Il Rapporto si muove lungo due direttrici di analisi: da un lato si esaminano in dettaglio le reazioni di politica economica assunte ai tre livelli per gestire le implicazioni della perdurante crisi globale; dall’altro si formula una valutazione dell’efficacia delle strategie perseguite dai singoli paesi e nelle sedi internazionali. Le conclusioni del Rapporto si possono riassumere riconoscendo che molto è stato fatto per fronteggiare la crisi, a livello globale, europeo e italiano, ma rilevando che è mancata, soprattutto nell’ambito del G20 e nelle istituzioni europee, una vera strategia organica per rilanciare la crescita e gli investimenti, sconfiggere la disoccupazione, specialmente quella giovanile, e spegnere definitivamente i focolai di instabilità finanziaria.

Presentato alla conferenza [14] "Le nuove dinamiche globali, la ripresa in Europa e le sfide per le imprese italiane", Roma, 7 luglio 2016.

go-2016_rapporto.pdf [3]

Dettagli

  • Dati bibliografici

    Roma, IAI, 7 luglio 2016, 93 p.
  • In:
    Altri paper e articoli [2]

Indice

Executive Summary

Parte I. Outlook macroeconomico globale
1. La difficile ripresa tra rischi e squilibri, di Simone Romano
2. Governance globale economico-finanziaria: tendenze recenti e prospettive, di Domenico Lombardi
3.1 I mercati dell’energia, di Giacomo Luciani
3.2 Energy Union: nuova energia per l’Europa?, di Nicolò Sartori e Lorenzo Colantoni

Parte II. L’Europa
1. L’economia europea: sostenere la ripresa, riformare la governance, di Fabrizio Saccomanni
2. La strategia e le politiche dell’Unione europea: la politica commerciale e il Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti, di Giorgia Giovannetti
3. Europa 2020: cronaca di una morte non annunciata, di Andrea Renda

Parte III. L’Italia
1. Il quadro macroeconomico dell’Italia e la valutazione di Bruxelles, di Veronica De Romanis
2. L’internazionalizzazione del sistema produttivo italiano, di SACE

Parte IV. Appendice: Sintesi dei seminari specifici del Global Outlook, a cura di Simone Romano
1. La transizione cinese e la strategia One Belt One Road
2. Relazioni economiche tra Russia e Europa, tra sanzioni e tensioni geopolitiche
3. L’Egitto tra rischi e opportunità
4. La Turchia tra Europa, Russia e Asia


Source URL:https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/global-outlook-2016-rapporto-finale

Collegamenti
[1] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/c09/global-outlook-2016-rapporto-finale [2] https://www.iai.it/it/pubblicazioni/lista/all/altri-paper-e-articoli [3] https://www.iai.it/sites/default/files/go-2016_rapporto.pdf [4] https://www.iai.it/it/persone/fabrizio-saccomanni [5] https://www.iai.it/it/persone/lorenzo-colantoni [6] https://www.iai.it/it/persone/veronica-de-romanis [7] https://www.iai.it/it/persone/giorgia-giovannetti [8] https://www.iai.it/it/persone/domenico-lombardi [9] https://www.iai.it/it/persone/giacomo-luciani [10] https://www.iai.it/it/persone/andrea-renda [11] https://www.iai.it/it/persone/simone-romano [12] https://www.iai.it/it/persone/nicolo-sartori [13] https://www.iai.it/it/ricerche/global-outlook [14] https://www.iai.it/it/eventi/presentazione-global-outlook-2016