Francesco Iacoella

Francesco Iacoella è ricercatore nell’ambito dei programmi IAI “Energia, clima e risorse” e “Ue, politica e istituzioni”. Obiettivo della sua ricerca è analizzare il nesso tra clima, migrazioni e conflitti. Il suo lavoro come consulente dell’Università delle Nazioni Unite gli ha permesso di accumulare esperienza sui temi delle migrazioni forzate e dei conflitti, e sul loro impatto. Francesco ha conseguito il Master in Relazioni internazionali presso l’Università Roma Tre e il Master in Politiche pubbliche presso l’Istituto di ricerca e formazione economica e sociale sull’innovazione e la tecnologia dell’Università delle Nazioni Unite (Unu-Merit). Attualmente sta completando la sua tesi di dottorato sul ruolo delle tecnologie della comunicazione nell’accesso all’assistenza sanitaria riproduttiva in Africa.
Tra le sue pubblicazioni:
- “Chinese Official Finance and Political Participation in Africa” (con Bruno Martorano, Laura Metzger, Marco Sanfilippo), in European Economic Review, Vol. 136 (July 2021), Article 103741
- Inequality in Botswana. An Analysis of the Drivers and District-level Mapping of Select Dimensions of Inequality (con Bruno Martorano, Ortrun Merkle, Alexander Hunns, Giulio Bordon, Cintia Denise Granja), Gaborone, UNDP Botswana, July 2021
- “Roots of Dissent: Trade Liberalization and the Rise of Populism in Brazil” (con Patricia Justino, Bruno Martorano), in UNU-MERIT Working Papers, No. 2020-043 (24 September 2020)
- “Shock-sensitive Social Protection in Malawi” (con Alexander Hunns, Franziska Gassmann), in UNU Policy Briefs, No. 5/2020 (July 2020)
- “Child Nutrition during Conflict and Displacement: Evidence from Areas Affected by the Boko Haram Insurgency in Nigeria” (con Nyasha Tirivayi), in Public Health, Vol. 183 (June 2020), p. 132-137
- “Determinants of Maternal Healthcare Utilization among Married Adolescents: Evidence from 13 Sub-Saharan African Countries” (con Nyasha Tirivayi), in Public Health, Vol. 177 (December 2019), p. 1-9