Le News di IAI

  • 10/02/2021

    La mappa geopolitica del Medio Oriente e del Nord Africa si è profondamente trasformata sotto l’impatto dei conflitti e dei rovesciamenti di ...
    leggi tutto
  • 10/02/2021

    Il 16 maggio è la data entro la quale gli interessati al Premio IAI possono inviare il proprio saggio o il video-clip per il Premio speciale. L'edizione 2021,...
    leggi tutto
  • 08/02/2021

    Nella sua prima visita da presidente al Dipartimento di Stato, Joe Biden è tornato sulla visione di politica estera della sua amministrazione, citando pure alcuni...
    leggi tutto
  • 02/02/2021

    Nuovo appuntamento, il quattordicesimo, con l’Osservatorio sulla politica estera italiana congiunto IAI/Ispi. Alla luce dell'apertura della T20 Inception Conference,...
    leggi tutto
  • 01/02/2021

    Come può l'Europa contrastare l’indebolimento del multilateralismo e collaborare con la nuova amministrazione Usa e altre potenze globali? La scadenza per partecipare...
    leggi tutto
  • 01/02/2021

    Riorientare e far ripartire gli investimenti in infrastrutture. Due compiti che saranno cruciali sia sostenere nel breve termine la ripresa economica sia per fronteggiare i problemi di...
    leggi tutto
  • 28/01/2021

    Un'analisi sull'impatto sulla politica estera italiana della transizione dal governo Conte I al Conte bis, la crisi Covid-19 e l'attuale indebolimento del ...
    leggi tutto
  • 27/01/2021

    Lo IAI e il Vienna Center for Disarmament and Non Proliferation (VCDNP), con il supporto dell' EU Non-Proliferation and Disarmament Consortium (EUNPDC), presentano il programma di tutoraggio: Young Women in Non-...
    leggi tutto
  • 26/01/2021

    La sfida ai grandi cambiamenti climatici, le transizioni energetiche, l’equo accesso alle risorse, l’istruzione inclusiva rappresentano tematiche di importante rilevanza geopolitica e compaiono tra gli...
    leggi tutto
  • 25/01/2021

    Al via il World Economic Forum di Davos, il consueto evento economico e politico internazionale, che, quest'anno, a causa della pandemia da Coronavirus, si terrà in videoconferenza. E...
    leggi tutto
  • 20/01/2021

    Nel suo discorso di insediamento da 46esimo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha citato Lincoln, il predecessore che visse la guerra civile, ma si è sentita anche una certa eco di...
    leggi tutto
  • 19/01/2021

    Lo IAI è consulente scientifico della Presidenza italiana del G20. Ha inoltre il ruolo di Co-Chair del Think 20 (T20) uno degli engagement group ufficiali del G20. Il...
    leggi tutto
  • 18/01/2021

    A più di dieci anni dall’intervento Nato in Libia, rimane molto poco di un Paese che durante i primi anni 2000 vantava i migliori tassi di sviluppo e benessere nel continente africano....
    leggi tutto
  • 18/01/2021

    La Cdu ha scelto: il nuovo leader è Armin Laschet, governatore del Nord-Reno Vestfalia che ha battuto di misura il più conservatore Friedrich Merz. Il...
    leggi tutto
  • 15/01/2021

    Arms control, disarmament and non-proliferation efforts are not dead, but need an adaptive and enhanced Nato playing a role for innovation in the ADN area. NATO’s evolution...
    leggi tutto