L’Italia dal governo Draghi al governo Meloni
Lo IAI presenterà il nuovo Rapporto sulla politica estera italiana 2022 organizzando una tavola rotonda a tema che vedrà la partecipazione di politici, giornalisti ed esperti nazionali.
Il rapporto, sviluppato nell’ambito della Partnership strategica con la Fondazione Compagnia di San Paolo, è frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori dell’Istituto coordinato dal Programma Politica estera dell’Italia. L’edizione 2022 del rapporto prende in esame le sfide emerse durante lo scorso anno – la guerra contro l’Ucraina, la crisi energetica – e le relative implicazioni per i tradizionali pilastri della politica estera italiana – la direttrice europea, mediterranea e transatlantica. Specifica attenzione viene dedicata al contributo italiano al sistema di sicurezza europeo e atlantico, alla strategia italiana verso l’Africa subsahariana, alla rinnovata attenzione per il tema delle migrazioni, ai rapporti con la Cina e al ruolo italiano nelle organizzazioni multilaterali e nella cooperazione allo sviluppo. Temi ricorrenti nei contributi inclusi nel Rapporto sono gli elementi di continuità e discontinuità nella politica estera dei governi di Mario Draghi e Giorgia Meloni, così come i possibili scenari e le scelte cui si troverà di fronte l’esecutivo nel 2023.
L’evento rappresenterà quindi anche un’occasione per una riflessione sulle possibili direttrici della politica estera italiana nel 2023.
Area di ricerca
Tag
Contenuti collegati
-
Pubblicazione09/02/2023
Italy between the Draghi and Meloni Governments
leggi tutto -
Pubblicazione26/01/2023
L’Italia dal governo Draghi al governo Meloni
leggi tutto -
Ricerca22/07/2014
Rapporto IAI sulla politica estera dell'Italia
leggi tutto