-
Conferenze accademiche in cooperazione con NATO Allied Command Transformation e Università di Bologna
Data inizio/fine: 2011 - in corsoLa serie di conferenze accademiche internazionali promosse dall'Allied Command Transformation (ACT) della NATO ed organizzate dallo IAI in partnership con l’Università di Bologna, contribuisce ad...
-
Focus euroatlantico
Data inizio/fine: 2008 - in corsoSi tratta di un rapporto quadrimestrale sull’evoluzione dei rapporti Europa-Stati Uniti, delle politiche transatlantiche e del dibattito di politica estera negli Stati Uniti, elaborato per il...
-
Osservatorio di politica internazionale
Data inizio/fine: 2008 - in corsoQuesto progetto, iniziato nel 2008, è frutto della cooperazione tra il Parlamento italiano e quattro istituti di ricerca, tra cui lo IAI. L'obiettivo è fornire analisi e consulenza sui maggiori...
-
Rotte di distensione: sicurezza marittima e scenari di cooperazione attraverso il Mar Rosso
Data inizio/fine: 2024 - 2025Negli ultimi mesi, il Mar Rosso è diventato il centro focale della crescente espansione del conflitto tra Israele e Hamas, con ripercussioni non solo sulla stabilità dell’intera regione...
-
Development and Digitalisation in Africa: Italy’s Cooperation Policy and Synergy with EU Plans
Data inizio/fine: 2024 - 2025Il progetto si propone di valutare e rafforzare la cooperazione tra Europa e Africa nel settore della governance digitale, in un contesto globale segnato da crisi interconnesse che hanno...
-
Climate mitigation, energy and food security goals within the Italian G7 Presidency
Data inizio/fine: 2024 - 2025Nel 2024 l'Italia detiene la Presidenza del Gruppo dei 7 (G7), ospitando riunioni ministeriali durante l'anno e il vertice dei leader a giugno, in un momento molto delicato per l'azione climatica...
-
ReArm Europe e il Libro bianco sulla difesa europea
Data inizio/fine: 2025 - 2025Lo IAI ha seguito costantemente gli sviluppi del settore della difesa in Europa nel corso del 2025, alla luce del proseguire della guerra russa all’Ucraina e dei cambiamenti introdotti dall’...
-
Lo Eudr e il futuro delle certificazioni per il caffé
Data inizio/fine: 2024 - 2025Il progetto è dedicato all’analisi dell’evoluzione delle certificazioni per il caffè di fronte alle grandi trasformazioni politiche e ambientali in corso, con un focus particolare sull’impatto del...
-
Derisking delle catene del valore necessarie alle transizioni verde e digitale: l’azione dell’Italia nell’UE
Data inizio/fine: 2024 - 2025Gli shock geopolitici e geoeconomici degli ultimi anni hanno messo a nudo le vulnerabilità delle catene del valore e la dipendenza strategica dell’Unione europea da altri attori globali, come la...
-
Transatlantic Symposium - 16. ed.
Data inizio/fine: 2024 - 2025Il Transatlantic Symposium, l’annuale forum a porte chiuse tra esperti e diplomatici transatlantici che lo IAI organizza dal 2008 in cooperazione con l’Unità di Analisi e Programmazione del...