-
Transworld - Redefining the transatlantic relationship and its role in shaping global governance
Data inizio/fine: 2012 - 2015In un'era di transizione, caratterizzata dall'emergere di nuove potenze e da crescente interdipendenza, la relazione transatlantica sembra aver perso la sua rilevanza. La frammentazione del...
-
G-NEXT- GMES pre-operational security services for supporting external actions
Data inizio/fine: 2013 - 2015Il programma pluriennale G-NEXT mirava ad offrire un set di servizi a sostegno dell’azione esterna dell’Ue da integrare nell’ambiente operativo degli utenti in maniera efficace ed affidabile. La...
-
G-SEXTANT- Service provision of geospatial intelligence in EU external actions support
Data inizio/fine: 2013 - 2015L’obiettivo di G-SEXTANT era di consolidare il portafoglio di prodotti e servizi derivati dall’osservazione della Terra a sostegno dell’azione esterna dell’Unione europea (Ue). I principali...
-
Coercive diplomacy in global governance: the role of sanctions
Data inizio/fine: 2013 - 2015Obiettivo di questa ricerca/convegno è stato investigare gli elementi e l’impatto della cooperazione tra i principali attori internazionali nell’applicazione di misure coercitive. Il ruolo delle...
-
L'Egitto in transizione
Data inizio/fine: 2013 - 2015Questo progetto di studio sull'Egitto era mirato a monitorare l'incerta transizione in atto nel paese nordafricano. Seguendo da vicino l'evoluzione degli eventi, lo studio - articolato in rapporti...
-
Formazione e addestramento delle Forze Armate italiane: sfide e opportunità
Data inizio/fine: 2014 - 2014Lo studio prende in esame le problematiche relative alla formazione e all’addestramento delle Forze Armate italiane nel contesto attuale e nella prospettiva le temporale del 2015-2025, analizzando...
-
Defence Matters 2014
Data inizio/fine: 2014 - 2014Il progetto era volto ad ampliare ed approfondire il dibattito pubblico italiano sulle questioni di difesa, concentrandosi sul rapporto tra gli interessi nazionali e l’Alleanza Atlantica. Sulla...
-
Chinese investments in Italy: Facing risks and grasping opportunities
Gli investimenti cinesi in Italia presentano caratteristiche simili agli investimenti in altre economie avanzate, ma anche alcune caratteristiche specifiche al paese. L'Italia è considerata dagli...Data inizio/fine: 2014 - 2014 -
The EU, Regional Conflicts and the Promotion of Regional Cooperation: A Successful Strategy for a Global Challenge?
Data inizio/fine: 2013 - 2014Questa ricerca intende rispondere alla domanda: “in che misura e a quali condizioni la promozione dell'integrazione regionale contribuisce alla trasformazione positiva dei conflitti regionali?”. L...
-
New Voices in the European Debate
Data inizio/fine: 2013 - 2014Il progetto (già "Escaping the Austerity Trap") si propone di coinvolgere i movimenti politici e sociali emergenti negli stati del Sud dell'Europa (Grecia, Spagna e Italia) in una riflessione sul...