Il progetto si pone un duplice obiettivo: da un lato, analizzare la rilevanza del rischio epidemico per la sicurezza europea e globale, dall’altro, promuovere il dibattito pubblico sul ruolo del settore privato a sostegno delle iniziative e dei contesti di cooperazione per la governance della salute globale, con particolare riguardo al Global Fund to Fight Aids, Tuberculosis and Malaria. È prevista la realizzazione di due eventi – il primo su “Global Health and the Security Nexus”, il secondo su “Italian Private Sector Role in Global Health”.