Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Le Economie Emergenti e i Nuovi (dis)Equilibri dell’Economia Globale

Le Economie Emergenti e i Nuovi (dis)Equilibri dell’Economia Globale

13/06/2011, Roma

Incontro su: "Le Economie Emergenti e i Nuovi (dis)Equilibri dell’Economia Globale" in occasione della presentazione del libro di A. Goldstein sui BRIC

Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi

Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi

27/05/2011, Roma

V riunione Global Outlook su: "Chinese financial sector and the internationalisation of the Renmimbi"

In:
The International Spectator

In:
The International Spectator

Quale futuro per l’area dei Balcani?

Quale futuro per l’area dei Balcani?

08/03/2011, Roma

Terza riunione del Global Outlook del Laboratorio IAI, nuova edizione su "Quale futuro per l’area dei Balcani?"

Il Mediterraneo e il nuovo protagonismo della Turchia

Il Mediterraneo e il nuovo protagonismo della Turchia

17/02/2011, Roma

Seconda riunione del Global Outlook del Laboratorio IAI, nuova edizione, sul tema "Il Mediterraneo e il nuovo protagonismo della Turchia: le trasformazioni dell'economia, l'instabilità politica e le nuove opportunità di integrazione", con Ahmet Faruk Aysan, professore associato di Economia presso l'Università di Boğaziçi, Istanbul

Il futuro dell'euro e i nuovi meccanismi di governo economico europeo

Il futuro dell'euro e i nuovi meccanismi di governo economico europeo

25/01/2011, Roma

Prima riunione del Global Outlook del Laboratorio IAI, nuova edizione, sul tema "Il futuro dell'euro e i nuovi meccanismi di governo economico europeo" con il dott. Stefano Micossi, Direttore Generale Assonime e Professore al Collegio d'Europa, Bruges

In:
The International Spectator