Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Radio Radicale - Pirozzi: Consiglio europeo, tra divisioni e speranze

L'intervento di Nicoletta Pirozzi durante la puntata di Spazio Transnazionale di Radio Radicale nello speciale dedicato al Consiglio europeo.

RAI Radio 1, 6 su Radio1 - Pirozzi: Inclusione sociale e lotta alla povertà

Nicoletta Pirozzi responsabile del programma "UE politica e istituzioni" e responsabile delle relazioni Istituzionali dell'Istituto Affari Internazionali, interviene su 6 su Radio1, programma di RAI Radio 1, per parlare del Consiglio Europeo.

The Economic Determinants of Populism

The Economic Determinants of Populism

17/07/2018, Roma

Formiche.net - Camporini: I dubbi sull’iniziativa francese nel campo della Difesa.

Vincenzo Camporini, vice presidente dell’Istituto affari internazionali (Iai), commenta per Formiche.net l’ultima mossa di Emmanuel Macron, “European intervention initiative”, che punta a creare una struttura estranea all’Unione europea e alla Nato che dovrebbe servire per garantire una risposta rapida in caso di crisi, militari e civili.

Radio Radicale - Tocci: Speciale Turchia, election day

L'intervento di Nathalie Tocci durante la puntata di Spazio Transnazionale di Radio Radicale nello speciale dedicato alle elezioni presidenziali in Turchia.

The Post Internazionale - Palm: Migranti, la politica dovrebbe occuparsi delle cause dei flussi, più che degli effetti

Su The Post Internazionale, l'analisi di Anja Palm, ricercatrice IAI esperta di politica estera migratoria italiana ed europea, sulla questione migranti nel nuovo governo Conte.

Nea Selida - Alcaro: La risposta dei 28 membri Ue, stretti tra Iran e Usa

Riccardo Alcaro intervistato dal quotidiano greco Nea Selida, parla delle reazioni europee dopo il ritiro di Donald Trump dall'accordo sul nucleare con l'Iran.

RAI, La Bussola - Nelli Feroci: L'esordio

Ferdinando Nelli Feroci - Presidente dell'Istituto Affari Internazionali - interviene al programma di Rainews24, "La Bussola", facendo il punto sul primo giorno di G7 in Canada.

Politico - Tocci: What’s next for the West?

Nathalie Tocci su Politico.eu interviene sul futuro del G7 dopo l'incontro in Canada tra i leader dei paesi occidentali e le dichiarazioni di Donald Trump.

Agenzia Sir - Romano: La Corea dopo l’incontro Trump-Kim: “Passo distensivo significativo, ma per la pace il percorso è incerto”

"Il summit di Singapore è stato utile a non alimentare una tensione geopolitica globale troppo spesso fomentata dalla presente amministrazione americana e dalle sue politiche". L'opinione di Simone Romano, docente all'Universita Roma Tre e senior fellow all'Istituto affari internazionali sull'Incontro Trump-Kim.