Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

Il Foglio – Padoan: Caduta e rimbalzo

Pier Carlo Padoan nel suo articolo per Il Foglio analizza i dati sulla caduta della produzione industriale che, in Italia ma anche nella maggior parte dei paesi Ue, segnalano un preoccupante peggioramento del quadro economico

The challenges of aging society and the role of the G20

The challenges of aging society and the role of the G20

14/09/2020, Webinar

I paesi sviluppati e in via di sviluppo del Gruppo dei 20 (G20) stanno attraversando dei rilevanti cambiamenti demografici, tra cui, in particolare, un rapido invecchiamento della popolazione. Queste tendenze demografiche producono sia sfide che opportunità per i singoli paesi e per l'economia globale.

In:
The International Spectator

Rai RSI- Pirozzi: Radiogiornale mattina, 21 luglio 2020

I leader europei hanno raggiunto un accordo sul Recovery Fund. Nicoletta Pirozzi commenta gli esiti raggiunti con il Consiglio europeo straordinario nel notiziario del mattino di RSI.

Rai Radio 1 - Pirozzi: Raggiunto accordo sul Recovery fund. Scadenze fiscali. Punto Covid e violenza contro le donne

Nicoletta Pirozzi, ospite della trasmissione Radio Anch'io, commenta gli esiti raggiunti con il Consiglio europeo straordinario: i leader europei hanno raggiunto un accordo sul Recovery Fund.

The Atlantic - Alcaro: The Coronavirus Exposed the West’s Weakest Link

L'intervista di Riccardo Alcaro per la rivista statunitense "The Atlantic" sugli effetti della pandemia di coronavirus in Italia.

The challenges of digitalization and the role of the G20

The challenges of digitalization and the role of the G20

16/07/2020, Webinar

La pandemia COVID-19 ha accelerato i processi di digitalizzazione, mettendone in risalto sia le sfide che le opportunità. La trasformazione digitale avanza velocemente e richiede che le autorità globali e nazionali mettano a punto nuovi strumenti e soluzioni multilaterali per fronteggiare il suo impatto a vasto raggio sull'economia e sulla società.

The reform of the WTO and the challenges of global trade governance

The reform of the WTO and the challenges of global trade governance

10/07/2020, Webinar

Le trasformazioni strutturali negli scambi globali, i crescenti orientamenti protezionistici e le tensioni geopolitiche hanno indebolito l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), erodendo il suo potere regolamentare e conducendo alla paralisi del suo sistema di risoluzione delle controversie. Il dibattito internazionale sulla riforma dell'OMC si è conseguentemente intensificato negli ultimi anni. L'impatto della pandemia di Covid-19 ed il mancato coordinamento delle relative risposte di policy ha reso ancor più urgente la revisione dell'architettura globale del commercio.