Economia politica internazionale, global governance

Governance-globale

Questo tema è trattato nell'ambito del Programma Multilateralismo e governance globale

The Diplomat - Casarini: The EU’s Growing Security Cooperation With South Korea

L’articolo di Nicola Casarini, responsabile di ricerca per l’Asia orientale presso l’Istituto, sulla cooperazione fra Ue e Corea del Sud alla luce delle priorità strategiche degli Stati Uniti.

Radio Radicale, Il Mondo a pezzi: Ue, le conseguenze economiche dei ritardi della campagna vaccinale

Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dello IAI, commenta ai microfoni di Radio Radicale le difficoltà della ripresa economica dell’Ue e i limiti del piano di rilancio presentato dall’amministrazione Biden.

HuffPost - Silvestri: La nuova Nato di Biden spinge Putin tra le braccia di Xi

L'intervista a Stefano Silvestri, consigliere scientifico dello IAI e direttore editoriale della rivista AffarInternazionali, sul rafforzamento della convergenza tra Russia e Cina e le scelte dell’amministrazione Biden a livello multilaterale in un contesto di crescita delle potenze regionali.

Mirage.News: 3rd G20 Infrastructure Working Group meeting focused on local, digital and green infrastructure

Mirage.News sottolinea il contributo dell’Istituto Affari Internazionali ai lavori della presidenza italiana del G20, riprendendo i temi del workshop “Financing infrastructure investments for local communities” del 4 febbraio 2021.
In:
Global Politics and Security

Radio Radicale - Guerrieri: Pechino a Washington: Nessun pasto è gratis

L’intervista di Paolo Guerrieri, consigliere scientifico dello IAI, ai microfoni di Radio Radicale sul piano di rilancio presentato dall’amministrazione Biden, i suoi possibili effetti sul piano nazionale e le potenziali implicazioni per la Cina alla luce del suo sistema finanziario.

Project Syndicate: Janet Yellen's New Financial Multilateralism

L’articolo di Paola Subacchi sulla nuova direzione presa dal Segretario al tesoro degli Stati Uniti Janet Yallen sul rinnovato sostegno del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale ai paesi a basso reddito per fronteggiare gli effetti della crisi economica causata dalla pandemia COVID-19.

L’Espresso - Bini Smaghi, Guerrieri: La fine del liberismo e il ritorno della spesa pubblica

L’intervento di Lorenzo Bini Smaghi e Paolo Guerrieri sul ritorno degli investimenti di Stato con l’arrivo di Joe Biden negli Stati Uniti e di Mario Draghi in Italia.